I percorsi dei sensi: assaporare la natura a piedi nudi in Val di Fassa
Passeggiare scalzi nei boschi ascoltando le sensazioni del proprio corpo. Questo è il barefoot, l’ultima tendenza low cost per chi è alla ricerca di una vacanza in montagna tutta benessere. E’ una sorta di ritorno alle origini: in silenzio e senza scarpe, si percorrono sentieri immersi nella natura, entrando in contatto con la "madre terra". Si cammina su aghi di pino, ruvide cortecce, pigne, soffici muschi, foglie, erba, sassi e, per l’idroterapia, si immergono i piedi nelle tonificanti acque dei ruscelli. Il luogo ideale per sperimentare il barefoot è la Val di Fassa, in particolare si pratica in località Fango (percorso sensoriale; da fine giugno), nella zona di Colvere all’Alpe Lusia (sentiero natura; dal 18 giugno), a Soraga (località "Vedol", percorso sensoriale "Sora l’Aga"*; da fine giugno) e in Val San Nicolò, raggiungibile da Pozza. Il barefoot migliora l’equilibrio di tutto il corpo, allontana lo stress, riattiva la microcircolazione, aiuta a correggere la postura ed infonde nuove energie vitali.
*Il percorso sensoriale è segnalato da appositi cartelli in legno che riportano informazioni/curiosità inerenti l’itinerario e la natura circostante.
Seguici su