Per riprendere fiato tra una discesa e l’altra, una pausa in rifugio è d’obbligo. Niente di meglio per assaporare fino in fondo il gusto di questa vacanza indimenticabile in Val di Fassa. Tolti gli sci ci si rilassa sulle ampie terrazze-solarium dei rifugi e delle baite, dove fermarsi a prendere il sole, ascoltare un po’ di musica live e recuperare le energie. Se la fame prende il sopravvento c’è solo l’imbarazzo della scelta tra pranzi dal tipico sapore ladino, croccanti pizze o gustose merende a base di speck e formaggio. Le vere star rimangono però le Dolomiti, soprattutto al tramonto, quando sono arrossate dall’Enrosadira. Per una sosta meditativa bisogna salire al Rifugio Maria al Sass Pordoi a 2.950 m, un belvedere eccezionale verso la Marmolada, il Sassolungo, l’Ortles, il Cevedale, il Grossglockner e le montagne del Tirolo. Chi è alla ricerca del benessere più naturale non può lasciarsi sfuggire l’idea di una sauna a 2.200 m sulla terrazza panoramica della Baita Cuz al Buffaure. E alla sera ancora, molti rifugi in quota, dove l’aria è proprio frizzante, vi attendono per vivaci serate.
Vedi anche: date di apertura e chiusura degli impianti di risalita in Val di Fassa
Molti rifugi, baite e ristori in Val di Fassa sono aperti anche in inverno. Si trovano direttamente sulle piste da sci oppure si raggiungono con gli impianti di risalita, a piedi, con le ciaspole, in motoslitta e con il gatto delle nevi. In alcuni casi, il rientro a valle prevede anche una spassosa discesa in slittino.
Scarica l’elenco di tutti i rifugi aperti in inverno in Val di Fassa in formato PDF (inverno 2018-2019).
Mappa e lista rifugi alpini/escursionistici, ristoranti in quota, baite e punti di ristoro associati all’Azienda per il Turismo della Val di Fassa.
Per chiudere la giornata ci si può fermare sulle piste da sci della Val di Fassa anche per cena e farsi accompagnare a valle con il gatto delle nevi. Per le date effettive di apertura e chiusura si consiglia di contattare direttamente i rifugi.
Moena - Alpe Lusia
Chalet Valbona
Tel. 0462 565219 o 0462 573979
Aperto dal 7 dicembre al 7 aprile. Solo su prenotazione possibilità di cena tipica e serata in rifugio per gruppi numerosi (minimo 40 persone) con degustazione di piatti tipici locali. Raggiungibile con l’impianto di risalita.
Moena - Alpe Lusia - Bellamonte
Rifugio Ciamp de le Strie
Cell. 339 8685080 o 339 8229274
Aperto dal 7 dicembre al 7 aprile. Su prenotazione possibilità di cena con menù "à la carte". Raggiungibile dagli impianti di risalita di Bellamonte (Loc. Castelir) con motoslitta.
Moena - Passo San Pellegrino
Rifugio Fuchiade
Tel. 0462 574281
Aperto dal 30 novembre al 7 aprile. Su prenotazione possibilità di cena ed eventuale pernottamento. Raggiungibile dall’albergo Miralago con motoslitta o gatto delle nevi.
Moena - Passo San Pellegrino
Baita Paradiso
Cell. 349 0614837
Aperto dal 7 dicembre al 7 aprile. Cene solo su prenotazione per gruppi di minimo 15/20 persone. Raggiungibile con gli sci d’alpinismo o a piedi dal Passo San Pellegrino.
Pozza di Fassa
Malga Aloch
Cell. 338 2317590
Aperto dal 7 dicembre al 31 marzo (da gennaio chiuso il martedì). Cene tipiche, preferibilmente su prenotazione. Raggiungibile a piedi (15 min. circa) dall’abitato di Meida - imbocco sentiero da Strada de Freina.
Pozza di Fassa
Malga Al Crocifisso
Loc. Capitel - Tel. 0462 764260 o Cell. 334 3070393
Aperto dal 6 dicembre al 7 aprile. Su prenotazione cena tipica. Possibilità di trasporto in motoslitta e discesa in slittino.
Pozza di Fassa - Buffaure
Rifugio Baita Cuz
Tel. 0462 760354
Aperto dal 6 dicembre al 7 aprile. Cene su prenotazione solo il mercoledì e il venerdì; tutte le sere per gruppi (minimo 10 persone). Trasporto con gatto delle nevi.
Pozza di Fassa - Buffaure
Rifugio Buffaure
Cell. 339 5951401
Aperto dal 6 dicembre al 7 aprile. Solo su prenotazione cena tipica per gruppi (minimo 10 persone). Raggiungibile dal ristorante Soldanella con gatto delle nevi.
Pozza di Fassa - Val San Nicolò
Baita Ciampiè
Cell. 337 459398
Aperto dal 14 dicembre al 31 marzo. Cena tipica su prenotazione. Possibilità di trasporto in motoslitta e discesa in slittino.
Pozza di Fassa - Val Monzoni
Agritur Malga di Munciogn
Cell. 338 1660720
Aperto dal 1 dicembre fino a Pasqua. Cena su prenotazione. Prodotti tipici caseari di produzione propria. Possibilità di trasporto in motoslitta e discesa in slittino.
Pozza di Fassa - Gardeccia
Rifugio Gardeccia
Tel. 0462 763152 o Cell. 335 7432677
Aperto dal 26 dicembre al 31 marzo. Cene su prenotazione. Raggiungibile a piedi, con le ciaspole o con gli sci d’alpinismo dal Ciampedìe (Vigo di Fassa) e da Muncion (Pera di Fassa).
Pozza di Fassa - Gardeccia
Rifugio Stella Alpina Spiz Piaz
Tel. 0462 760349 o Cell. 331 1413648
Aperto dal 27 dicembre fino a Pasqua. Cene su prenotazione. Raggiungibile a piedi, con le ciaspole o con gli sci d’alpinismo dal Ciampedìe (Vigo di Fassa) e da Muncion (Pera di Fassa). Possibilità di trasporto in motoslitta.
Pozza di Fassa - Gardeccia
Baita Enrosadira
Tel. 349 2650344 o Cell. 348 5415757
Aperto dal 26 dicembre al 31 marzo. Cene su prenotazione. Raggiungibile a piedi, con le ciaspole o con gli sci d’alpinismo dal Ciampedìe (Vigo di Fassa) e da Muncion (Pera di Fassa). Possibilità di trasporto in motoslitta.
Campitello di Fassa - Val Duron
Rifugio Micheluzzi
Tel. 0462 750050
Aperto dal 24 dicembre al 31 marzo. Su prenotazione cena tipica. Raggiungibile a piedi, con le ciaspole o sci d’alpinismo. Possibilità di trasporto in motoslitta.
Campitello di Fassa - Val Duron
Baita Lino Brach
Cell. 335 6769623
Aperto dal 8 dicembre fino a Pasqua. Su prenotazione cena tipica. Raggiungibile a piedi, con le ciaspole o sci d’alpinismo.
Campitello di Fassa - Loc. Fraines
Baita Fraines
Cell. 333 1257825
Aperto dal 27 dicembre al 31 marzo. Cena tipica su prenotazione il mercoledì ed il giovedì. Raggiungibile a piedi, con le ciaspole o gli sci d’alpinismo.
Campitello - Passo Sella
Rifugio Friedrich August
Loc. Col Rodella - Tel. 0462 764919
Aperto dal 6 dicembre al 7 aprile. Solo su prenotazione possibilità di cena tipica. Trasporto con gatto delle nevi dal Passo Sella.
Canazei - Passo Sella
Rifugio Salei
Strèda de Sela, 43 - Tel. 0462 602300 o Cell. 335 7536315
Aperto dal 5 dicembre al 7 aprile. Solo su prenotazione possibilità di cena tipica per gruppi numerosi (minimo 45 persone). Trasporto in motoslitta o gatto delle nevi dal Passo Sella.
Canazei - Passo Sella
Rifugio Fienile Monte
Strèda de Sela - Tel. 0462 602300 o Cell. 335 7536315
Aperto dal 5 dicembre al 7 aprile. Solo su prenotazione possibilità di cena tipica. Trasporto in motoslitta o gatto delle nevi dal Passo Sella.
Canazei - Passo Sella
Baita Dolomites
Strèda de Sela - Cell. 345 8892797
Aperto da dicembre al 31 marzo. Cene su prenotazione il giovedì. Trasporto con gatto delle nevi dal Lupo Bianco (Pian Frataces).
Canazei - Passo Sella
Baita Rodella Hütte
Strèda de Sela - Cell. 340 6240274
Aperto dal 5 dicembre al 7 aprile. Solo su prenotazione cena tipica. Trasporto in motoslitta dal Passo Sella.
Canazei - Passo Sella
Chalet Margherita
Strèda de Sela - Cell. 338 3488989
Aperto dal 6 dicembre al 31 marzo. Solo su prenotazione cena tipica. Trasporto in motoslitta dal Passo Sella.
Canazei - Belvedere
Rifugio Gherdeccia
Strèda de Pordoi - Cell. 338 3519185
Aperto dal 6 dicembre al 7 aprile. Cene su prenotazione il giovedì. Trasporto in motoslitta dall’Hotel Pordoi.
Canazei - Marmolada
Rifugio Pian dei Fiacconi
Loc. Fedaa, 31 - Tel. 0462 601412 oppure Cell. 328 1218738
Aperto dal 1 marzo al 5 maggio. Cene su prenotazione per gruppi con eventuale pernottamento. Raggiungibile con l’impianto di risalita, le ciaspole o gli sci d’alpinismo. Possibilità di trasporto con gatto delle nevi.
Seguici su