Sci nordico ad alto livello al Centro Fondo Alochet del Passo San Pellegrino, ad una decina di km da Moena, raggiungibile anche con lo skibus. I tracciati sono organizzati in anelli di diversa difficoltà e lunghezza per un totale di 18 km, alcuni dei quali molto impegnativi, come la pista nera "Campo d’Orso" [ scopri di più ]
Sci nordico ad alto livello al Passo San Pellegrino, ad una decina di km da Moena, raggiungibile anche con lo skibus. I tracciati sono organizzati in anelli di diversa difficoltà e lunghezza per un totale di 18 km circa, alcuni dei quali molto impegnativi, come la pista nera "Campo d’Orso". I percorsi hanno manutenzione giornaliera, sono sempre perfettamente battuti e preparati sia per la tecnica classica sia per lo skating, grazie ad un sistema di innevamento programmato.
Oltre al lato sportivo, lo sci di fondo permette di vivere appieno la natura chiara e incontaminata delle Dolomiti, scivolando nel silenzio della neve su piste che entrano ed escono dal bosco di larici e abeti, al cospetto di Col Margherita, Cima Juribrutto e Cima Bocche. Si muovono i primi passi nel Campo Scuola, per poi passare alla blu "Alochet" e proseguire sulla rossa "Masaré", caratterizzata da continui saliscendi e da alcune discese più decise, ma non particolarmente impegnative. L’anello "Campo d’Orso" di 10 km è riservato ai professionisti, tanto da ospitare regolarmente gli allenamenti della Nazionale Italiana. Gli sci stretti scorrono veloci in salita fino alla Malga San Pellegrino per poi fare ritorno al Centro Fondo, tra stretti tornanti da affrontare con particolare attenzione.
Offre numerosi servizi ai fondisti: punto di ristoro, sciolinatura, noleggio e deposito attrezzatura, spogliatoi, scuola di sci e ampio parcheggio riservato. Il Centro è associato al grande circuito SuperNordicSkipass che include in un’unica card 1.200 chilometri di piste tra Trentino, Veneto ed Emilia Romagna.
E' presente in loco un maestro abilitato nell’insegnamento a persone diversamente abili con possibilità di noleggiare l’apposita slitta.
L’accesso alle piste è a pagamento. Biglietto giornaliero € 6,00 - biglietto pomeridiano (dalle 12.30) € 3,00. Ragazzi gratis fino a 10 anni.
Scia sicuro: le regole di condotta sulle piste da fondo della Val di Fassa.
In questa sezione trovi: i principali servizi presenti nella ski area, l’elenco delle attività e degli sport da poter praticare e un link (collegamento) alla località o al paese più vicino all’area sciistica con tante utili informazioni per poter pianificare al meglio la tua vacanza sulla neve.
Di seguito sono elencati i nominativi e gli indirizzi - raggruppati per categoria - dei ristoranti, dei rifugi, delle baite e dei punti di ristoro, dei negozi di abbigliamento e articoli sportivi, dei noleggi, degli asili sulla neve per i bambini, delle scuole di sci e snowboard (tutti situati nelle immediate vicinanze della ski area), partner dell’Azienda per il Turismo della Val di Fassa.
Piaz de Sotegrava, 20
38035 - Moena
Seguici su