Scalatore di famosi passi dolomitici o rider amante di lunghe discese su sentieri naturali? La Val di Fassa ha tantissimo da offrire per chi ha in testa una vacanza all’aria aperta e nelle gambe la voglia di scaricare a colpi di pedali i ritmi frenetici della città. La terra ladina si presta perfettamente ad ogni tipo di ruota: dal cross-country al freeride, dal ciclismo su strada alle tranquille biciclettate lungo la pista ciclabile, senza mai perdere di vista le Dolomiti.
I Val di Fassa Bike Friendly (hotel, B&B, campeggi, appartamenti) sono la soluzione originale per una vacanza "green" in sella al vostro "bolide". Potrete contare su: servizi esclusivi dedicati ai ciclisti, per non farvi mancare nulla fuori casa; bike-room attrezzate con rastrelliere e cavalletti per piccole manutenzioni; aree lavaggio e bike-tutor nelle strutture per consigli su escursioni giornaliere e tour guidati.
Il club Val di Fassa Bike Friendly nasce dalla volontà di proporre una vacanza su misura all’ospite appassionato di bicicletta, cicloamatore o ciclista professionista, che sceglie la Val di Fassa per "sfogare" questa passione sportiva.
Tutte le strutture aderenti all’iniziativa (hotel, B&B, campeggi, appartamenti) rispondono a precisi standard qualitativi, selezionati per i servizi offerti, l’esperienza in campo turistico ed il livello di accoglienza. Nessuna improvvisazione: la proverbiale ospitalità ladina, di cui la valle va molto fiera, si combina alle esigenze dei biker per garantire una sosta ad hoc in montagna, tra le Dolomiti.
Ogni Bike Friendly resort offre:
Oltre a ciò, alcune strutture ricettive dispongono di angoli fitness e piscine per potersi allenare anche quando le condizioni meteo non permettono di uscire all’aria aperta. Ma non si parla solo di sport: nelle aree wellness ci si potrà rilassare ed affidare alle mani esperte di un massaggiatore di fiducia per ritornare subito in forma.
Piscine, palestre e centri benessere aperti al pubblico in Val di Fassa.
In loco è garantito inoltre un efficiente servizio di assistenza medica ed in caso di piccoli infortuni o disturbi muscolari, che potrebbero compromettere la vacanza, in valle si trovano numerosi centri fisioterapici specializzati con personale altamente qualificato.
Le strutture Val di Fassa Bike Friendly sono convenzionate con Ship to Cycle, un innovativo servizio di trasporto internazionale porta a porta, dedicato a chi preferisce portare in vacanza la propria bici, anziché noleggiarla in loco, potendo contare su spedizioni effettuate da corrieri professionali ed affidabili. Prenota l’alloggio in Val di Fassa, richiedi all’operatore il codice sconto e visita il sito Ship to Cycle per organizzare il ritiro. La tua bici ti aspetterà direttamente in montagna!
Nessun problema per chi viaggia senza la bicicletta al seguito. Questo non fermerà sicuramente la vostra voglia di pedalare. In Val di Fassa, nei vari paesi, troverete numerosi noleggi e negozi specializzati dove poter scegliere tra: city bike, ideali per percorrere tratti asfaltati (come la pista ciclabile di Fiemme e Fassa), biciclette da strada, bici per bambini, mountain bike (anche nelle versioni dirt-jump, freeride, cross-country e downhill) perfette per sentieri di montagna e strade sterrate, e-bike (biciclette elettriche) a pedalata assistita per godersi una bella giornata all’aria aperta senza faticare troppo in salita. E poi un’ampia scelta di accessori per organizzare al meglio allenamenti ed escursioni, anche per famiglie. Infatti qui troverete seggiolini e appositi passeggini biposto (rimorchio/carrellino), uno dei mezzi più sicuri per trasportare i bambini in bicicletta.
Si consiglia di contattare anticipatamente il noleggio per verificare la disponibilità delle bikes.
Per consigli, escursioni accompagnate sui sentieri della Val di Fassa potete affidarvi all’esperienza ed alla professionalità dei nostri istruttori. Tour in mountain bike con istruttori nazionali in Val di Fassa:
Sport Check Point Canazei
Strèda Dolomites, 147 - Cell. 340 1147382
Sport Check Point Campitello di Fassa
Strèda de Pènt de Sera, 9 - Tel. 0462 750490
Sport Check Point Pozza di Fassa
Piaza de Comun, 2 - Tel. 331 2989721
Sport Check Point Vigo di Fassa
Piaz J.B. Massar, 1 - Tel. 0462 763125
Sport Check Point Moena
Strada de Sèn Pelegrin, 2 - Tel. 0462 573770
In Val di Fassa la passione per la bicicletta prende il sopravvento da maggio a settembre grazie ai tantissimi percorsi e tour adatti ad ogni tipo di gamba, su strada o lungo sentieri sterrati. Scarica la cartina degli itinerari in mountain bike in formato PDF.
Le famiglie con bambini che amano le biciclettate possono divertirsi lungo il facile tracciato della pista ciclabile che collega, per lo più in falsopiano e discesa, Canazei (1.465 m) a Molina di Fiemme (965 m). L’itinerario di 46,8 km, tre ore circa di percorrenza, è servito dal "Fiemme-Fassa Bike Express". Questo servizio bus, dotato di rimorchio per l’attrezzatura, permette ai ciclisti di rientrare nella località di partenza risparmiando le pedalate in salita.
Possibilità di trasporto delle biciclette (a pagamento) anche sugli autobus di linea (compagnie Trentino Trasporti e SAD), limitatamente allo spazio disponibile nel mezzo di trasporto. Vedi orari autolinee.
In quota senza fatica. Ciclabili, strade sterrate, percorsi in fondovalle, ma anche tanti sentieri panoramici per arrivare quasi a toccare le montagne. I biker meno allenati possono evitare le prime brutali salite e portarsi facilmente in quota grazie agli impianti aperti in estate in Val di Fassa, sui quali è permesso il trasporto delle biciclette.
Andare in bicicletta è un’attività sportiva aerobica che comporta un notevole consumo di energie. Per questo motivo l’alimentazione è importante. Nella corretta dieta del ciclista non dovrebbero mai mancare i carboidrati (pasta, patate, cereali) e le proteine (carne, uova, pesce e legumi). Fondamentali poi frutta e verdura per l’apporto di vitamine e sali minerali. Ma non si rinuncia ai dolci, preferendo però le crostate di frutta. Da non dimenticare mai: bere molto, acqua (sia prima che durante l’attività sportiva), succhi di frutta o thè zuccherato. Una buona regola prima di uscire in bicicletta è quella di non trascurare il riscaldamento per evitare dolori muscolari. Al rientro è consigliabile praticare qualche minuto di stretching per distendere la muscolatura. 7-8 ore di riposo a notte vi permetteranno di recuperare le energie spese durante le vostre escursioni e di ripartire con il piede giusto il giorno dopo.
Seguici su