Partire in moto in tutta sicurezza senza doversi preoccupare dei bagagli, trovare strutture ad hoc con appositi garage e parcheggi, poter prenotare l’albergo per la tappa successiva e ricevere informazioni dettagliate sugli itinerari, sulle condizioni di viabilità, sul meteo e sui servizi di assistenza. Nasce con questo spirito il club di prodotto "Vacanze in moto", a cui hanno aderito oltre 30 operatori in tutto il Trentino tra hotel, campeggi e ristoranti, di cui 4 in Val di Fassa. Sono strutture (contrassegnate dal marchio della "moto sotto il tetto") sensibili alle particolari esigenze dei motociclisti. Offrono un’ospitalità familiare e servizi particolari, essenziali per questo tipo di vacanza.
La Val di Fassa con i suoi itinerari ricchi di curve, di salite e discese, non delude di certo i "cavalieri della strada": scalare, tornante dopo tornante, i passi dolomitici che hanno fatto la storia del ciclismo italiano, magari approfittando anche di qualche sosta in uno dei tanti rifugi dove lasciarsi deliziare dalla cucina tipica. Lassù lo sguardo si perde tra le montagne, dalla Marmolada al Sass Pordoi, dal Sella al Sassolungo e poi il Catinaccio con l’inconfondibile Roda de Vael che sovrasta il Passo Carezza.
Seguici su