Dopo il successo delle passate edizioni, torna nell’estate 2022 "Circen Dolomites Festival". Per un’intera settimana, precisamente dal 29 luglio al 6 agosto, la Val di Fassa ospita affermati artisti di strada e bravi interpreti internazionali della giocoleria. Piazze, musei, ma anche località in quota si trasformano in palcoscenici d’eccezione per esibizioni stupefacenti, per abilità e inventiva.
Il festival è organizzato dal gruppo di giocolieri fassani "Circensema", fondato nel 2017 in collaborazione con l’associazione locale "Inout", che da alcuni anni pratica l’arte circense e forma anche, assieme a professionisti, alcuni adolescenti che si esibiscono in spettacoli durante l’anno, affiancando la giocoleria al teatro.
Quest’estate il tema del festival è dedicato all’Enrosadira, quando le cime dolomitiche si infuocano all’alba e al tramonto.
Programma Circen Dolomites Festival - "Enrosadira Edition":
venerdì 29 luglio ore 17.00 - CircEnrosadira. Apertura del "Circen Dolomites Festival - Enrosadira Edition" al Museo Ladino di Fassa. Presentazione ufficiale della rassegna e inaugurazione della mostra "Enrosadira" dell’artista fassano Giuseppe Soraperra;
venerdì 29 luglio ore 21.00 - Circo sun Pianac de Vich. La scuola di circo "Bolla di Sapone" presenta "In punta di piedi", spettacolo itinerante nel bosco, in località Pianac a Vigo, raggiungibile con breve e facile passeggiata dal paese. Annullato in caso di maltempo;
sabato 30 luglio ore 14.00 - Circo sun Vael. Spettacolo circense in località Sella del Ciampaz (rifugi Baita Marino Pederiva e Roda di Vael) a quota 2283 metri. Raggiungibile a piedi da Ciampedìe o dal Paolina. Annullato in caso di maltempo;
domenica 31 luglio ore 14.00 - Circo sun Gardecia. Andrea Farnetani presenta "Trick Nick", spettacolo circense in località Gardeccia a quota 1949 m. Salita in funivia da Vigo o seggiovia da Pera e poi a piedi. In caso di maltempo al Padiglione Manifestazioni di Pozza alle ore 17.00;
domenica 31 luglio ore 21.00 - Circo a Moena. Patfield & Triguero presentano "Gibbon", spettacolo in Piaz de Ramon. In caso di maltempo al Teatro Navalge;
lunedì 1 agosto ore 14.00 - Circo sun Lusia. Patfield & Triguero presentano "Gibbon", spettacolo al Rifugio Lusia a quota 2050 m. Raggiungibile a piedi da Le Cune (salita in cabinovia Ronchi - Valbona - Le Cune) o da Bellamonte. In caso di maltempo al Padiglione Manifestazioni di Pozza alle ore 17.00;
martedì 2 agosto ore 14.00 - Circo te Duron. Claudio Mutazzi presenta "Street Coffee", spettacolo circense al Rifugio Micheluzzi in Val Duron a quota 1860 m. Raggiungibile a piedi o con bus navetta da Campitello. In caso di maltempo al Padiglione Manifestazioni Ischia a Campitello alle ore 17.00;
martedì 2 agosto ore 21.00 - Circo a Teater. La Compagnia Samovar presenta "Banda Storta Circus", spettacolo circense al padiglione manifestazioni PalaDolomites di Campestrin;
mercoledì 3 agosto ore 6.00 - Crepa l’èlba. La compagnia C+C = Maxigross presenta "Concerto al sorgere del Sole" alla Baita Pra Martin a quota 2042 m. In funivia da Vigo a Ciampedìe e poi a piedi. Non è valido il PanoramaPass. In caso di maltempo, il concerto si terrà il giorno successivo;
mercoledì 3 agosto ore 14.00 - Circo sun Ciampedìe. La compagnia Teatro Telaio presenta "Mic Circ Fratilor", spettacolo circense nella piana del Ciampedìe a quota 1998 m. Raggiungibile in funivia da Vigo o in seggiovia da Pera. In caso di maltempo al Padiglione Manifestazioni di Pozza alle ore 17.00;
mercoledì 3 agosto ore 21.00 - CircenPoza. Claudio Mutazzi presenta "Street Coffee", spettacolo circense in Piaza de la Règola (Ciasa de Noscia Jent). In caso di maltempo al Padiglione Manifestazioni di Pozza;
giovedì 4 agosto ore 14.00 - Circo sun Bufaure. La Sbrindola! presenta "Shock ‘em all", spettacolo circense alla Baita Cuz a quota 2200 m. Raggiungibile con gli impianti da Pozza e poi a piedi. In caso di maltempo al Padiglione Manifestazioni di Pozza alle ore 17.00;
giovedì 4 agosto ore 21.00 - Circo a Vich. La compagnia RasOTerrA presenta "Happiness", spettacolo circense in Piaz J. B. Massar. In caso di maltempo al Padiglione Manifestazioni;
venerdì 5 agosto ore 14.00 - Circo sun Ciampac. La compagnia RasOTerrA presenta "Happiness" nella conca del Ciampac a quota 2152 m. Raggiungibile in cabinovia da Alba di Canazei. In caso di maltempo al Padiglione Manifestazioni Ischia a Campitello alle ore 17.00;
venerdì 5 agosto ore 21.00 - Circo a Cianacei. La Sbrindola! presenta "Shock ‘em all", spettacolo circense in Piaz G. Marconi. In caso di maltempo al Cinema Marmolada;
sabato 6 agosto ore 11.00 - Endesfides olimpiches ta mont - Olimpiadi della giocoleria. Sfide circensi in Val San Nicolò, nell’ambito della Festa ta Mont. In caso di maltempo l’appuntamento è posticipato al giorno successivo. Raggiungibile da Pozza con bus navetta e poi a piedi;
sabato 6 agosto ore 14.00 - Circo a la Festa ta Mont. Circensema e Michela Marangoni presentano "Sogno d’una notte di mezza estate", spettacolo di chiusura del festival in Val San Nicolò, nell’ambito della Festa ta Mont. In caso di maltempo lo spettacolo è posticipato al giorno successivo. Raggiungibile da Pozza con bus navetta e poi a piedi.
Gli spettacoli sono gratuiti.
![]() | Circen Dolomites Festival Moena | Soraga | Pozza | Vigo | Mazzin | Campitello | Canazei |
Vuoi essere sempre aggiornato sulle offerte last minute, le ultime novità, le curiosità e gli eventi in Val di Fassa?
Iscriviti al nostro servizio di newsletter gratuito
Seguici su