In occasione delle feste natalizie, l’associazione locale "Grop de Turchia" allestisce una ventina di presepi in ambientazioni suggestive negli angoli più caratteristici del rione di Moena. Il più grande viene preparato all’interno del fienile "Tabià del Copeto" (1693) con statue di legno a grandezza naturale, scolpite da artisti locali. Si consiglia la visita all’imbrunire.
Dal 23 dicembre al 13 gennaio, camminando lungo la via che attraversa lo storico borgo, si potrà respirare l’atmosfera della leggenda di Turchia: dopo la sconfitta dei turchi a Vienna, nel 1663, un soldato, cercando di tornare in patria, attraversò il Passo San Pellegrino, ma cadde esausto vicino all’ultima casa della contrada moenese. L’infedele fu soccorso e sfamato. Il fatto fece tanto scalpore che gli abitanti del rione furono chiamati "turchi". Infatti, in Strada de Turchia, si trova la fontana del turco, realizzata nel 1922 con capitello formato da testa dalle arabe fattezze e decorata con mezzaluna e stella.
![]() | Presepi in Turchia Rione Turchia |
Vuoi essere sempre aggiornato sulle offerte last minute, le ultime novità, le curiosità e gli eventi in Val di Fassa?
Iscriviti al nostro servizio di newsletter gratuito
Seguici su