Categoria: Famiglie/Bambini Zona: di località Il , il 01/08/2019, il 08/08/2019 e il ore: 14:30 - Località: Moena Luogo: Chalet Valbona - Alpe Lusia Il bosco si trasforma in un teatro naturale per immergersi nella natura
Un posto tranquillo, immerso nella natura e comodo da raggiungere... Chalet Valbona è davvero il luogo ideale per chi vuole concedersi una piacevole pausa e far felici i più piccoli. Nel giardino esterno troviamo un parco giochi dotato di slackline, ponti tibetani e teleferica, oltre ad un mini zoo dove familiarizzare con galline, asini, caprette e pecore. Tutti i pomeriggi vengono proposti divertenti laboratori per avvicinare i bambini alla natura e alle tradizioni montanare.
Camminare in montagna è un piacere, soprattutto se lungo il cammino si possono ascoltare storie e leggende che ci conducono in un mondo magico e fatato. Il bosco diventa un vero e proprio teatro naturale che impareremo a conoscere ascoltando le voci di narratori in costume e burattini. Un’occasione unica per immergersi nella natura e far volare la fantasia! L’Alpe Lusia ospita quattro spettacoli itineranti per bambini, con ritrovo a Chalet Valbona. Attività gratuita, escluso il costo dell’impianto (I° tronco cabinovia Ronchi-Valbona).
Spettacoli itineranti all’Alpe Lusia:
giovedì 25 luglio alle ore 14.30 - Se solo gli alberi raccontassero. Racconto itinerante lungo un sentiero ad anello con narratori in costume che ci accompagneranno, passo dopo passo, con nuove storie e leggende sui segreti dei boschi e delle montagne. A cura di "Sentieri in Compagnia";
giovedì 1 agosto alle ore 14.30 - Il Curabernoccoli. I protagonisti dei classici della letteratura per l’infanzia prendono per mano le bambine e i bambini accompagnandoli in un percorso avventuroso fatto di piccole tappe all’insegna del divertimento. A cura di "Teatri Soffiati";
giovedì 8 agosto alle ore 14.30 - Se solo gli alberi raccontassero. Racconto itinerante lungo un sentiero ad anello con narratori in costume che ci accompagneranno, passo dopo passo, con nuove storie e leggende sui segreti dei boschi e delle montagne. A cura di "Sentieri in Compagnia";
giovedì 22 agosto alle ore 14.30 - Pentolina, pentoletta, pentolaccia. Un teatro di burattini tra i verdi prati dell’Alpe Lusia. Un re. Tre pentole e una maledizione. Sullo sfondo le montagne. Sediamoci sull’erba per scoprire chi sarà il fortunato a rompere per primo l’incantesimo. Spettacolo con i Burattini di Luciano Gottardi.
Val di Fassa Tourist Guide è l’App mobile gratuita per tablet e smartphone che ti permette di scoprire la valle in un "touch". Disponibile per iPhone e Android
ISCRIVITI ALLA NOSTRA
Newsletter mensile
Vuoi essere sempre aggiornato sulle offerte last minute, le ultime novità, le curiosità e gli eventi in Val di Fassa? Iscriviti al nostro servizio di newsletter gratuito
DEPLIANT E BROCHURE
Scarica o sfoglia online le nostre brochure. Di alcune potrai richiederne una copia, che ti verrà spedita a casa
Seguici su