Da Canazei a Cavalese: l’edizione numero 24 del Dolomiti Ski Jazz, in programma dal 5 al 13 marzo, si amplia proponendo concerti in ben due valli del Trentino. Fiemme e Fassa mettono a disposizione alcuni dei loro migliori palcoscenici naturali, musei, teatri, pub e chiese per il grande ritorno del festival di musica nera, apprezzato dagli appassionati di note jazz, montagna e sci (e non solo). Una quindicina di concerti punteggia le vallate per nove giorni di neve, cime e armonie gioiose, preludio alla primavera dolomitica.
Dolomiti Ski Jazz: Funk Hunters "Herbie’s Funk Beat". Chalet Valbona, ore 12.00
Programma: i Funk Hunters nascono da un’idea del batterista Enrico Smiderle per un omaggio ad uno dei più grandi musicisti e compositori del panorama jazz mondiale di tutti i tempi: Herbie Hancock. La band, di puro stampo jazzfunk, ha concentrato il suo sviluppo musicale proprio negli anni ’70, quando Herbie esprimeva a pieno la propria musicalità utilizzando strumenti acustici ed elettronici con una forte matrice jazzistica fusa con i ritmi funk. Il repertorio omaggia, quindi, il decennio più caldo e vivace dell’artista e della sua band più storica, gli "Head Hunters". La forte intesa personale e musicale dei componenti dei Funk Hunters permette di interpretare in maniera personale e contemporanea la musica di quest’artista, nel quale gli echi blues, soul, funk e disco funk sono inglobati nel linguaggio jazzistico.
Music band: Enrico Di Stefano (sax e flauto), Luca Chiari (chitarra), Paolo Garbin (piano e tastiere), Nick Muneratti (basso), Marco Bonutto (percussioni), Enrico Smiderle (batteria).
Il concerto è gratuito. Il rifugio è raggiungibile con la cabinovia da Ronchi.
Green pass rafforzato e mascherina FFP2.
Dolomiti Ski Jazz - Funk Hunters 'Herbie's Funk Beat' Chalet Valbona (Alpe Lusia 1.820 m) |
Vuoi essere sempre aggiornato sulle offerte last minute, le ultime novità, le curiosità e gli eventi in Val di Fassa?
Iscriviti al nostro servizio di newsletter gratuito
Seguici su