Chi ha detto che la stagione del trekking termina con la fine dell’estate? Grazie a quest’iniziativa sono ancora tante le escursioni da poter pianificare sulle cime delle Dolomiti, Patrimonio Naturale Unesco, con la sicurezza di trovare lungo i sentieri dei punti di ristoro aperti. Ne "I Rifugi del Gusto" della Val di Fassa (#rifugifassadelgusto), per tutta la durata dell’evento, potrai gustare due ghiotti menù, composti da un primo piatto ed un dolce oppure da un piatto unico ed un dolce. Sali in quota, riscopri i ritmi lenti della montagna in autunno, entra nel mondo dei rifugi, gusta la tipica ospitalità di montagna e vivrai un’esperienza indimenticabile sotto le stelle. La proposta weekend include: una notte in hotel, due pernottamenti in rifugio con trattamento di mezza pensione e due "Menù del Gusto".
Quindici giorni a disposizione, 10 rifugi e altrettanti menù, dieci impianti di risalita aperti e decine di sentieri da percorrere per raggiungerli: dal 18 settembre al 3 ottobre va in scena la nuova edizione de "I Rifugi del Gusto in Val di Fassa" (#rifugifassadelgusto) che lancia anche la ricca proposta autunnale della vallata ladina. I presidi alpini che partecipano all’iniziativa sono distribuiti tra i principali gruppi montuosi delle Dolomiti (Catinaccio, Marmolada, Sassolungo) e nel corso di queste due settimane (alcuni anche per un periodo più prolungato) propongono un’infilata di specialità culinarie che li rappresentano, per lo più realizzate con alimenti a chilometro zero: un modo per conoscere e apprezzare il territorio nei suoi molteplici aspetti, attraverso l’escursione tra le montagne, la varietà di paesaggi, i fantastici colori della flora d’autunno che sfumano nei toni caldi e, naturalmente, i sapori convincenti.
Novità 2021: a ciascun rifugio, il Caseificio Mèlga de Fascia di Pera assegnerà un proprio formaggio che sarà il protagonista del piatto. Al menù saranno abbinati una birra artigianale (a scelta tra Rampeèr di Campitello e altri birrifici di montagna) oppure un calice di vino, rigorosamente trentini. Oltre al menù, i rifugi proporranno una merenda, composta da dolce e tisana/sciroppo bio dell’azienda agricola locale Fiores. Domenica 26 settembre e domenica 3 ottobre sarà possibile partecipare anche a due appuntamenti speciali ospitati in altrettanti rifugi, dove i produttori coinvolti nella rassegna racconteranno, attraverso degustazioni narrate e laboratori, le loro esperienze. Programma:
Scopri, gusta, partecipa! 1. Scopri I Rifugi del Gusto della Val di Fassa; 2. Gusta almeno 2 menù in 2 rifugi diversi; 3. Posta sui social media la foto dei piatti e del rifugio usando l’hastag #rifugidelgustovaldifassa #valdifassa o inviala a areaprodotto@fassa.com; 4. Ricevi in regalo una tazza mug Val di Fassa ed una confezione di thè dell’azienda agricola Fiores da ritirare negli uffici turistici di Moena, Pozza e Canazei.
I Rifugi del Gusto Val di Fassa:
- Verifica date/orari degli impianti di risalita e dei bus navetta
- Scarica il file completo dei rifugi aperti in Val di Fassa
Vuoi essere sempre aggiornato sulle offerte last minute, le ultime novità, le curiosità e gli eventi in Val di Fassa?
Iscriviti al nostro servizio di newsletter gratuito
Seguici su