Sul palcoscenico naturale delle Dolomiti della Val di Fassa faranno eco le performance musicali di prestigiosi artisti di calibro internazionale: dal jazz al funky, dalla musica classica ai canti della montagna alla canzone d'autore.
Val di Fassa Panorama Music: Albertini-Bruni Duo. Musica classica. Ore 14.30 Padiglione Manifestazioni di Vigo di Fassa
Programma: Un programma con musiche di autori classici (Bach, Vivaldi, Schubert, Beethoven, Gounod, Massenet, Saint-Saens, Tarrega, Kachaturian, Bruni, Offenbach, Fauré, Debussy…) e moderni (Gershwin, Morricone, Piazzolla, Weill…). È ormai molto raro ascoltare in concerto l’armonica a bocca. Le potenzialità di questo strumento sono enormi e forse maggiori di molti altri strumenti a fiato: basti ricordare che l’estensione supera le quattro ottave, il suono è prodotto sia espirando che inspirando, è possibile eseguire note doppie e accordi, esistono diversi tipi di vibrato e numerosi effetti timbrici particolari. L’armonica a bocca ha origine da uno strumento molto antico risalente a più di 3000 anni fa, che si suonava e si suona ancora in estremo oriente: l’organo a bocca orientale. L’organo a bocca occidentale, o armonica, appare solo agli inizi del XIX secolo e inizia la sua diffusione in tutto il mondo alla fine dello stesso secolo. L’armonica più conosciuta è quella diatonica, facile da suonare perché limitata a una specifica tonalità. Il vero e proprio strumento completo è invece l’armonica cromatica, che permette l’esecuzione di qualsiasi brano musicale grazie alla sua eccezionale estensione e alla possibilità (assente nell’armonica diatonica) di eseguire tutte le dodici note della scala cromatica.
Music band: Santo Albertini (armonica a bocca), Edoardo Bruni (pianoforte).
Il concerto è gratuito.
![]() | Val di Fassa Panorama Music - Albertini Bruni Duo Padiglione Manifestazioni |
Vuoi essere sempre aggiornato sulle offerte last minute, le ultime novità, le curiosità e gli eventi in Val di Fassa?
Iscriviti al nostro servizio di newsletter gratuito
Seguici su