Programma: l’importante esposizione, promossa da Comune di Moena, Istituto Culturale Ladino, l’associazione "Sul fronte dei ricordi" e curata da Michele Simonetti e Mauro Caimi, è un tesoro di documenti e cimeli raccolti in quattro sezioni tematiche: "Galizia 1914", "La trincea", "Dolomiti 1915", "Guerra alla guerra". Guidati da un esperto, avremo la possibilità di comprendere e approfondire antefatti, dinamiche e conseguenze del Primo Conflitto Mondiale in Val di Fassa, sulle cui montagne venne tracciata la prima linea del fronte bellico italo-austriaco.
Orario: tutti i mercoledì alle ore 15.30 (durata 1.30 ore circa).
Attività a numero chiuso, minimo 4 persone, massimo 15. Prenotazione obbligatoria telefonica al Museo Ladino entro le ore 18.30 del giorno precedente. Tel. 0462 760182
Tariffa: gratuito per i possessori di Val di Fassa Guest Card.
N.B. Gli orari e le modalità di partecipazione alle visite guidate potranno subire delle modifiche al fine di garantire e tutelare la salute dei partecipanti sulla base delle indicazioni del Ministero della Salute in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica.
Seguici su