La struttura di Vigo si è classificata al primo posto, tra gli agriturismi del Nord del Belpaese, ai "Weekend Premium Award 2020", promosso nel corso dell’estate dalla rivista "Weekend Premium"
Si è imposto tra le strutture in gara, classificandosi al primo posto come "Agriturismo Top - Nord Italia". È Ecogreen Fiores di Vigo in Val di Fassa che ha vinto, per la sua categoria, "Weekend Premium Award 2020", promosso da fine luglio sino al 10 ottobre, dalla rivista (cartacea e online) "Weekend Premium". Il concorso, che ha coinvolto oltre agli agriturismi di Nord e Centro-Sud Italia anche i borghi - infatti per il Nord ha vinto Borgo Valsugana - resort, glamping e pure gli chef purché green, ha premiato, tramite il voto di lettori e clienti delle strutture, "chi si distingue nel proprio campo e nel proprio territorio rappresentando uno stimolo a una evoluzione positiva, al raggiungimento di un obiettivo, a dare il meglio".
«Ringrazio quanti ci hanno votato, perché ci motivano a continuare nel nostro impegno quotidiano», dice Nadia Pitto, titolare di Ecogreen Fiores, che il 5 novembre si è vista recapitare a casa il "trofeo" per il gradino più alto del podio. «Avrei dovuto ritirare il premio - spiega Pitto - con mio marito Enrico Battisti, che mi dà una mano quando può con agritur e azienda agricola, il 13 novembre a Milano. Data l’emergenza Covid, però, l’incontro con i vincitori delle diverse categorie del concorso è stato annullato. Siamo, comunque, soddisfatti e aggiungiamo questo riconoscimento agli altri ricevuti, a partire dalla certificazione energetica classe A "Nature" e la targa "Clima Hotel" (per strutture ricettive) consegnata l’anno scorso da Casa Clima».
Ecogreen Fiores ha superato, con le votazioni online, l’agritur Canale di Cuneo e Cascina Caremma, mentre per il Centro-Sud ha vinto Masseria Pilano di Taranto. «Quello che più mi gratifica - sottolinea Nadia Pitto - è il percorso compiuto finora. In pochi anni, sono passata da una passione personale alla realizzazione di un progetto di lavoro e di vita: è diventata professionale la coltivazione di fiori e piante officinali per la produzione di tisane, infusi, caramelle e cosmetici rigorosamente bio. Poi, a maggio 2019, c’è stata l’inaugurazione dell’agritur con la prima casa sull’albero del Trentino che, stando anche a quest’ultimo concorso, piace molto agli ospiti».
Seguici su