È l’unica donna della valle a fare un mestiere, finora, tipicamente maschile
Quarant’anni a luglio, mamma di tre bambine e una passione per un mestiere, finora, praticato esclusivamente dagli uomini. Francesca Locatin è la prima (e unica finora) boscaiola della Val di Fassa. Appassionata di natura sin da bambina, amante dei boschi ed esperta di fiori di Bach, Francesca, dopo aver lavorato in un ristorante assieme alla mamma e aver fatto per diversi anni la barista, da oltre un anno e mezzo ha scelto di occuparsi del bosco. Ora è al fianco del marito Michael Dantone e, insieme, si occupano delle foreste di Fassa, in particolare di quelle colpite dalla tempesta Vaia e (di conseguenza) più di recente dal bostrico. Di Francesca, la cui storia è approfondita in un articolo dell’ultimo Fassa News (in distribuzione cartacea gratuita negli uffici turistici e sfogliabile online nel nostro portale), proponiamo un video che, in circa un minuto e mezzo, spiega la sua scelta e la sua vita tra gli alberi. Tante ore all’aria aperta, da aprile a dicembre, grande organizzazione familiare e concentrazione sulla sicurezza in un mestiere che è pericoloso e richiede la massima attenzione.
Video
Seguici su