Il 9 gennaio al Belvedere di Canazei, va in scena il primo appuntamento con lo sci all’alba del 2019 nella valle ladina
È di nuovo tempo di puntare la sveglia di primo mattino e di godersi il sorgere del sole su una pista da sci, dove siete i primi a fare slalom. Il 9 gennaio nella skiarea Belvedere di Canazei si tiene il primo appuntamento del 2019 con #trentinoskisunrise (inizialmente in programma il 3 gennaio, ma posticipato per via del forte vento). Lo sci alle prime luci del sole che da anni, grazie alla collaborazione tra Apt, società d’impianti, rifugi e scuole di sci locali, da anni piace sia agli appassionati di sci, sia a quelli di montagna. La valle ladina, da gennaio a marzo 2019, propone ben sette eventi uno o più per ciascuna skiarea - per far vivere un’esperienza singolare a chi scia e anche a chi, senza sci, desidera sperimentare un momento esclusivo al sorgere del sole. Si comincia, quindi, il 9 gennaio con partenza alle 6.45 con la panoramica funifor Alba-Col dei Rossi che, in pochi minuti, consente di raggiungere quasi 2400 metri. Dal buio si passa in fretta alla visione dei primi raggi del sole che spuntano da dietro la Marmolada (3343 metri), dipingendo delle calde sfumature dell’enrosadira - il nome con cui i ladini identificano il fenomeno del colorarsi, all’alba e al tramonto, delle Dolomiti colpite dal sole - i gruppi del Sella e del Sassolungo. E, dopo le foto e i selfie scattati sul palcoscenico innevato, si scende sulla pista Kristiana appena battuta, assieme ai maestri di sci della Scuola Marmolada di Canazei. Il primo evento del 2019 si arricchisce anche di una novità: la colazione al Rifugio Ciampolin, che per la prima volta, entra a far parte dei presidi alpini del circuito #trentinoskisunrise. È assicurata, quindi, una colazione con i fiocchi, a base di prodotti del territorio, preparata con cura per gli sciatori del primo mattino (info e iscrizioni: uffici turistici e www.fassa.com).
Seguici su