È ancora la pista La Volata del San Pellegrino protagonista, il 2 e il 3 marzo, di due superG femminili di Coppa Europa, mentre allo Ski Stadium Aloch sono di scena i Campionati nazionali di Lettonia e Lituania
Conclusa l’esperienza più che positiva della Coppa del Mondo di sci femminile con ben tre gare - due discese libere e un superG - su La VolatA dal 26 al 28 febbraio scorsi, la Val di Fassa torna di nuovo in pista, il 2 e il 3 marzo, con altre competizioni internazionali. Si tratta di due superG femminili validi per la Coppa Europa, che si svolgono sempre sulla nera La VolatA della Ski Area San Pellegrino, con l’organizzazione dello Ski Team Fassa. Un centinaio le atlete coinvolte, provenienti da diciotto Paesi, per ottenere podi e piazzamenti importanti sul finale della stagione agonistica.
Non solo, dal 2 al 5 marzo, lo Ski Stadium Aloch di Pozza ospita la FIS Baltic Cup, ovvero quattro gare FIS National Championships (aperte a inviti Elite U21), valide per i Campionati nazionali di Lettonia e Lituania. I team baltici che da diversi anni si allenano all’Aloch, in questa stagione difficile per lo sci che tra il resto ha visto una disponibilità ridotta di tracciati per effettuare gare ed allenamenti, riconoscono così il valore della pista di Pozza, ideale per svolgere sfide d’alto livello.
Seguici su