Località: Moena - Soraga di Fassa
Categoria: Passeggiate - Nordic walking
Stato:
Aperto -
Sentieri correlati Lo stato di apertura dell’itinerario si riferisce ESCLUSIVAMENTE alla stagione estiva. Proprietà: Bastoncini - Percorribile con passeggini - Adatto per famiglie con bambini - Percorribile con zaino porta bimbo
Fondo stradale: Asfalto - Sterrato
Durata: 2.00 ore
Difficoltà: Facile
Dislivello: 206 m
Lunghezza: 5,4 km

Descrizione percorso 7: dal centro di Moena si risale Strada Salejada e, arrivati al bivio presso la fontana "del Dante", si gira a destra per Strada de Moene e poi a sinistra per Strada Saslonch per proseguire quindi sulla strada agricola asfaltata che percorre a mezza costa i prati a monte del lago di Pecé. Il percorso è molto panoramico poiché è circondato dal Gruppo del Catinaccio, del Sassolungo e, sulla destra, dalla lunga dorsale di Cima Dodici. Si giunge a Palua da dove si scende verso il centro di Soraga lungo la via omonima. Si attraversa la strada statale di fronte all’ufficio turistico e quindi il fiume Avisio sulla passerella poco a monte del ponte stradale. Si va a sinistra per poi salire attraverso i prati alle case di Soraga Alta (Soraga Auta). Si raggiunge Strada de Gherghele che si percorre verso destra sino all’incrocio. Si sale a sinistra per svoltare quasi subito a destra lungo Strada de Roisc. Si continua quindi su una panoramica e comoda strada sterrata, dotata di numerose panchine, fino ad immettersi su Strada Frate E. Chiocchetti-Lenz che conduce alla piazzetta di Someda. Si rientra a Moena scendendo lungo Strada de Sèn Roch e Strada de Someda dalla quale, superato l’Hotel Catinaccio, si svolta subito a sinistra scendendo dalla scalinata che porta alla strettoia nelle vicinanze di Piaz de Ramon.
La passeggiata è percorribile con il passeggino.
Sentieri correlati |
Sentiero | Nome sentiero | Stato | Note |
Strada Comunale | Someda - Roìsc | Aperto | |
Strada Comunale | Ischia - Col dei Soldai - Palua | Aperto | |
Fonte dati stato sentieri: Provincia Autonoma di Trento, Comuni della Val di Fassa, Servizio Foreste PAT.
Lo stato di apertura dei sentieri si riferisce ESCLUSIVAMENTE alla stagione estiva.
Photogallery
Seguici su