Località: Pozza di Fassa - Sèn Jan di Fassa
Categoria: Passeggiate
Stato:
Aperto -
Sentieri correlati Lo stato di apertura dell’itinerario si riferisce ESCLUSIVAMENTE alla stagione estiva. Proprietà: Bastoncini - Percorribile con passeggini - Adatto per famiglie con bambini - Percorribile con zaino porta bimbo - Percorsi tematici/didattici
Fondo stradale: Sterrato - Sentiero di montagna
Durata: 1.30 ore
Difficoltà: Facile
Dislivello: 158 m
Lunghezza: 2,7 km
Descrizione: inaugurato nell’agosto del 2018, ha riscosso fin da subito grande successo il percorso tematico "Alla ricerca del Salvan", dedicato in particolare a bambini e famiglie. Lungo l’itinerario, che si sviluppa sul sentiero SAT n. 643 - iniziando da un lato vicino alla cabinovia del Buffaure (30 minuti circa) e dall’altro dalla strada forestale "Frainela" (1 ora circa) - si trovano alcuni cartelli lignei, con scritte in ladino e in italiano, che forniscono indizi per arrivare al Salvan: un’installazione di grandi dimensioni realizzata, con il sostegno del comune, dai trentini "63 Grammi", ovvero Silvia Conotter de "Il Trentino Alto Adige dei Bambini", l’artista Francesco Avancini e l’illustratrice Michela Molinari. L’opera di quasi dodici metri, creata con materiali naturali e di recupero, è sorprendente: andate a vedere!
L’itinerario è adatto per famiglie con bambini. Solo la strada forestale "Frainela" (dalla Malga al Crocifisso al Salvan) è percorribile con il passeggino da trekking.
Per evitare l’ultimo tratto ripido e dissestato del sentiero, giunti all’incrocio con la strada forestale, si svolta a sinistra camminando a mezza costa tra i prati e arrivando nel parcheggio di fronte al discount alimentare di Meida.
Sentieri correlati |
Sentiero | Nome sentiero | Stato | Note |
SAT 643 | Meida (parcheggio cabinovia Buffaure) - Pènt de Chiusel | Aperto | |
Strada Forestale 6 | Frainela: Pont dei Serai - Frainela (Vidor - Val San Nicolò) | Aperto | |
Fonte dati stato sentieri: Provincia Autonoma di Trento, Comuni della Val di Fassa, Servizio Foreste PAT.
Lo stato di apertura dei sentieri si riferisce ESCLUSIVAMENTE alla stagione estiva.
Seguici su