Località: Pozza di Fassa - Sèn Jan di Fassa - Vigo di Fassa
Categoria: Passeggiate - Alcune comode passeggiate d’alta quota
Stato:
Aperto -
Sentieri correlati Lo stato di apertura dell’itinerario si riferisce ESCLUSIVAMENTE alla stagione estiva. Proprietà: Trasporto con impianti - Adatto per famiglie con bambini - Percorribile con zaino porta bimbo - Percorsi tematici/didattici
Fondo stradale: Sterrato
Durata: 1.00 ore
Difficoltà: Facile
Dislivello: 40 m
Lunghezza: 3,1 km
Descrizione: ai piedi del Catinaccio, nei boschi tra Ciampedìe e Gardeccia, si entra nel fantastico mondo delle fiabe ladine grazie al "Sentiero delle Leggende". E’ una suggestiva passeggiata, da percorrere comodamente a piedi, per addentrarsi nel magico regno di Re Laurino. Il percorso è facile, adatto a tutta la famiglia. Attraverso simpatiche tappe si scoprono 6 antiche leggende (contìe in ladino) ambientate tra le cime del Rosengarten: gli Stregoni dei Mugoni, il Lago d’Antermoia, Re Laurino e la leggenda delle Rose, Gorzo e Vinella, l’Enrosadira e la Sorgente dell’Oblio.
Note. Il "Sentiero delle Leggende" si raggiunge da Vigo di Fassa; si sale con la funivia Catinaccio fino alla terrazza del Ciampedìe per poi proseguire a piedi verso il Rifugio Gardeccia. A causa del primo tratto molto ripido tra Ciampedìe e Pian Pecei, il percorso non è adatto ai passeggini.
Vedi anche:
- orari e prezzi estate impianti di risalita Val di Fassa
- date apertura/chiusura rifugi alpini e escursionistici
Sentieri correlati |
Sentiero | Nome sentiero | Stato | Note |
Strada Forestale 11 | Pian Pecei: Soal - Ciampedie | Aperto | |
Strada Forestale 12 | Strada per Gardecia: Strada Pian Pecei - Gardecia | Aperto | |
Fonte dati stato sentieri: Provincia Autonoma di Trento, Comuni della Val di Fassa, Servizio Foreste PAT.
Lo stato di apertura dei sentieri si riferisce ESCLUSIVAMENTE alla stagione estiva.
Photogallery
Seguici su