Descrizione: posto a 2.054 metri di quota, il Passo Fedaia è facilmente raggiungibile dal paese di Canazei. Il passo è dominato dal Lago di Fedaia, un vasto bacino artificiale lungo circa 2 chilometri, nel quale si rispecchia la Marmolada, la Regina delle Dolomiti.
Con i suoi 3.343 metri di Punta Penìa, la Marmolada si staglia alta verso il cielo e si può ammirare da tutti i punti panoramici della Val di Fassa. La parete sud è un’imponente bastionata rocciosa, sulla quale sono fioriti nel corso della storia dell’alpinismo mondiale numerosi itinerari d’arrampicata, alcuni dei quali considerati delle "grandi classiche" tra le vie delle Alpi. Il versante nord ospita il più esteso ghiacciaio dell’area dolomitica, meta ambita dagli appassionati della neve, dello sci fuori pista e d’alpinismo che lungo i suoi pendii possono divertirsi fino ai primi di maggio.
Attraversata la diga che delimita il lago, si raggiunge a piedi Pian dei Fiacconi per abbracciare con lo sguardo la Val di Fassa e le Dolomiti.
Sulla Marmolada sono state scritte tragiche pagine di storia legate al Primo Conflitto Mondiale, documentate dai circa 700 reperti custoditi con cura al Museo privato della Grande Guerra. La testimonianza più leggendaria di questo periodo è la Città di Ghiaccio, un complesso di gallerie e cunicoli, con depositi, cucine e dormitori, scavati sotto la spessa coltre di ghiaccio. Progettata dal tenente ingegnere austroungarico Leo Handl, la Città di Ghiaccio, della lunghezza di circa 12 chilometri, riparava i soldati austriaci dal nemico e dal terribile freddo. Di essa, oggi rimangono solo racconti e vecchie fotografie.
Mappa della Val di Fassa - Passo Fedaia
Manifestazioni ed eventi a Canazei, Alba e Penia
Orari d’apertura Ufficio Informazioni Alba di Canazei dal 18 giugno:
da lunedì a sabato 8.30 - 12.30 e 15.00 - 19.00
domenica e festivi chiuso
Orari d’apertura Ufficio Informazioni Alba di Canazei dal 17 settembre:
chiuso
Seguici su