Descrizione: un’imponente isola di roccia dalle più incredibili sfumature che emerge da una verde distesa di boschi e prati: così appare il gruppo del Sella, un possente castello di pietra al centro delle 4 valli ladine.
Il Passo Sella è uno dei più celebri valichi delle Dolomiti, a soli 12 chilometri da Canazei, e collega la Val di Fassa alla Val Gardena. Da qui si può godere un panorama davvero suggestivo, dominato dalle Torri del Sella, dalla barriera delle Mesules e dal gruppo del Sassolungo con i suoi 3.181 metri.
La zona offre tutto quello che si può desiderare per una sosta, una gita o magari una sciata sulle piste del Col Rodella, del Belvedere e del famoso skitour Sellaronda.
Il gruppo del Sella, alto, compatto, bordato da torrioni, un po’ piatto in cima, è una delle mete preferite dagli escursionisti con la salita al Piz Boè, a 3.152 metri di quota, per abbracciare con lo sguardo le vette che hanno segnato la storia dell’alpinismo internazionale.
Ai piedi del gruppo del Sassolungo colpisce la zona naturalistica nota come Città dei Sassi, un labirinto di massi, un luogo particolarmente amato dagli appassionati dell’arrampicata sportiva.
Con la varietà delle sue strutture ricettive, dagli hotel in tipico stile di montagna agli accoglienti rifugi, il Passo Sella è una località di villeggiatura ricercata da chi desidera trascorrere una vacanza all’insegna dello sport e del vero contatto con la natura.
Mappa della Val di Fassa - Passo Sella
Orari d’apertura Ufficio Informazioni Canazei dal 18 giugno:
tutti i giorni 8.30 - 12.30 e 15.00 - 19.00
Orari d’apertura Ufficio Informazioni Canazei dal 17 settembre:
da lunedì a sabato 8.30 - 12.30 e 14.30 - 18.30
domenica e festivi chiuso
Seguici su