Località: Campitello di Fassa
Categoria: Passeggiate - Alcune comode passeggiate d’alta quota
Stato:
Aperto -
Sentieri correlati Lo stato di apertura dell’itinerario si riferisce ESCLUSIVAMENTE alla stagione estiva. Proprietà: Bastoncini - Percorribile con passeggini - Adatto per famiglie con bambini - Percorribile con zaino porta bimbo
Fondo stradale: Asfalto - Sterrato
Durata: 2.15 ore
Difficoltà: Medio
Dislivello: 585 m
Lunghezza: 7,19 km
.jpg)
Descrizione: da Piaz de Ciampedel si risalgono le vie Strèda dò Ruf e Strèda de Salin. Costeggiando il Ruf Duron, ci si porta quindi ai margini dell’abitato. Si raggiunge un piccolo spiazzo adibito a parcheggio e, superato il ponte, il percorso si fa subito ripido. Tenendosi sul lato destro della strada forestale, chiusa al traffico veicolare, si affronta la dura rampa di circa 50 m (pendenza media 24%). Successivamente e fino al Rifugio Micheluzzi, la salita diventa più moderata, ma costante. Per evitare almeno in parte il polverone dei bus-navetta in servizio nei mesi estivi, una volta raggiunta la località Pozates, dove si trova il ristorante Baita Fraines, si abbandona la strada forestale per imboccare sulla sinistra il sentiero che si inoltra nel fitto bosco di conifere, a tratti decisamente ripido. Si esce in una radura attrezzata con tavoli e panchine per poi attraversare il rio e congiungersi con la strada che sale da Campitello, appena sotto il Rifugio Micheluzzi. Una volta raggiunto il rifugio, la valle improvvisamente si apre schiudendo uno suggestivo panorama. Ora la carrareccia si snoda tranquilla attraverso i pascoli della verdeggiante Val Duron. Passando accanto alla Baita da Lino Brach, si continua a camminare su fondo sterrato al cospetto del Gruppo del Catinaccio che si staglia a sud e del Sassopiatto verso nord. Raggiunta la testata della valle, il sentiero riinizia a salire con ampi tornanti in direzione del Passo Duron/Rifugio Alpe di Tires, con i Denti di Terrarossa ben in vista all’orizzonte.
Per evitare il primo tratto molto ripido è possibile salire a piedi anche da Pian. A poche decine di metri da Piaz de Ciampedel, alla confluenza della Strèda de Salin e della Strèda de Sènc Felip e Giacum, si imbocca sulla destra la Strèda de Col per raggiungere l’abitato (in alternativa si segue il percorso della Via Crucis). Si attraversa l’antica frazione e proseguendo su strada sterrata, ampia e ben segnalata, si arriva al ponte di Pian da Molin. Lo si attraversa e ci si immette sulla strada che sale da Campitello.
SOLO partendo dal Rifugio Micheluzzi la passeggiata è percorribile con il passeggino.
Vedi anche:
- date apertura/chiusura rifugi alpini e escursionistici
- orari taxi e bus navetta
- consigli ed escursioni con guide alpine
Sentieri correlati |
Sentiero | Nome sentiero | Stato | Note |
SAT 532 | Rifugio Micheluzzi - Pas De Duron/Sella Cresta Nera | Aperto | |
Fonte dati stato sentieri: Provincia Autonoma di Trento, Comuni della Val di Fassa, Servizio Foreste PAT.
Lo stato di apertura dei sentieri si riferisce ESCLUSIVAMENTE alla stagione estiva.
Photogallery
Seguici su