Località: Canazei - Mazzin
Categoria: Escursioni nelle convalli di Fassa
Stato:
Aperto -
Sentieri correlati Lo stato di apertura dell’itinerario si riferisce ESCLUSIVAMENTE alla stagione estiva. Proprietà: Trasporto con impianti
Fondo stradale: Asfalto - Sterrato - Prato - Sentiero di montagna
Durata: 3.45 ore
Difficoltà: Medio
Dislivello: 959 m
Lunghezza: 7,46 km
.jpg)
Descrizione percorso 2/n: per Strèda de l’Albolina a Fontanazzo si va ad attraversare il torrente Avisio dirigendosi a sinistra. Poco oltre si devia verso destra sul sentiero n. 645 che entra nel fitto bosco. Si inizia a salire passando presso una croce in ferro e, affrontando una lunga serie di ripidi e stretti tornanti con fondo in selciato, si raggiunge il dosso prativo di Duì a 1.771 m (ore 1.00) presso alcune baite. Si prosegue sul piano verso il ruscello Ruf de Grepa risalendo quindi, con ripida serpentina, il pendio boschivo. Al di là di un cancello ci si affaccia sui pascoli dell’alta Val de Grepa. La vecchia strada di montagna corre pianeggiante fra baite e fienili; magnifici boschi di cembro fasciano la valle su entrambi i lati. Sullo sfondo domina imponente la nera mole della Crepa Neigra. Verso la testata della valle si riprende a salire. Si raggiunge una malga ancora utilizzata per l’alpeggio estivo e, proseguendo a zigzag su un sentiero a tratti infossato, si esce infine al Pian de Sele (ore 2.00; 3.00). Si discende seguendo una facile serpentina nella conca del Ciampac a 2.152 m (ore 0.45; 3.45) e da qui in cabinovia a Alba.
Vedi anche:
- date apertura/chiusura rifugi alpini e escursionistici
- orari taxi e bus navetta
- orari autobus in Val di Fassa
- consigli ed escursioni con guide alpine
Sentieri correlati |
Sentiero | Nome sentiero | Stato | Note |
SAT 645 | Pènt de Fontanac (Ponte Avisio) - Ciampac (cabinovia) | Aperto | |
Fonte dati stato sentieri: Provincia Autonoma di Trento, Comuni della Val di Fassa, Servizio Foreste PAT.
Lo stato di apertura dei sentieri si riferisce ESCLUSIVAMENTE alla stagione estiva.
Photogallery
Seguici su