Località: Canazei - Moena - Passo San Pellegrino
Categoria: Traversate in quota
Stato:
Aperto -
Sentieri correlati Lo stato di apertura dell’itinerario si riferisce ESCLUSIVAMENTE alla stagione estiva. Proprietà: Bastoncini
Fondo stradale: Sterrato - Prato - Sentiero di montagna
Durata: 6.40 ore
Difficoltà: Difficile
Dislivello: 1205 m
Lunghezza: 15,6 km

Descrizione percorso 3/o: da Alba di Canazei (1.517 m) si sale lungo il sentiero n. 602 al rifugio Contrin a 2.016 m (ore 2.00). Alle spalle del rifugio, in direzione della Malga Contrin, si prende a destra il sentiero segnavia n. 607. Oltrepassato un ruscello, si supera in diagonale il bancone roccioso del Lastè de Contrin e si giunge ad un pianoro. Qui si va a sinistra (a destra inizia il sentiero segnavia n. 609 per il Pas Pasché), salendo ad una schiena di rocce montonate che divide due piccole convalli laterali. Si continua lambendo i ghiaioni che fasciano la base di imponenti pareti. Si procede verso destra, percorrendo il fondo dell’avvallamento fino a raggiungere un piastrone che segnala il bivio col sentiero n. 612. Si continua dritti costeggiando i gradoni che fanno da supporto alle Cime Cadine. Affrontando una lunga diagonale si esce infine sulla sella del Passo delle Cirelle a 2.682 m (ore 2.10; 4.10). Si discende il versante opposto lungo un’ampia e veloce serpentina. Si attraversa in diagonale in direzione dell’imboccatura della Val da la Tasćia continuando la discesa, dapprima su un terreno detritico che lascia gradatamente il posto a zone erbose. Lungo il tracciato di una vecchia strada militare si percorre il pianoro del Busc da la Tasćia e si giunge abbastanza rapidamente ad un ripido pendio prativo. Si discendono alcuni tornanti puntando dritto verso valle in direzione di un gruppo di baite e del Rifugio Fuciade a 1.972 m (ore 1.20; 5.30). Di qui si percorre una comoda strada sterrata che attraversa la bella valle di Fuciade, costellata di baite e fienili, per raggiungere, con un bel percorso nel bosco, l’albergo Miralago (ore 0.50; 6.20) col Laghetto delle Pozze nelle sue immediate vicinanze. Si raggiunge la strada statale in una ventina di minuti e la si percorre per un breve tratto in direzione del passo (ore 0.20; 6.40). La fermata dell’autobus della società Trentino Trasporti per rientrare in valle è situata nella prima area di parcheggio sulla destra.
Eventuale servizio navetta a pagamento fino al Rifugio Baita Locia Contrin.
Vedi anche:
- orari taxi e bus navetta
- date apertura/chiusura rifugi alpini e escursionistici
- orari autobus in Val di Fassa
- consigli ed escursioni con guide alpine
Sentieri correlati |
Sentiero | Nome sentiero | Stato | Note |
SAT 602 | Alba (parcheggio cabinovia Ciampac) - Rifugio Contrin | Aperto | |
SAT 607 | Rifugio Contrin - Pas de Sèn Pelegrin (Sentiero de le Cirele) | Aperto | |
Fonte dati stato sentieri: Provincia Autonoma di Trento, Comuni della Val di Fassa, Servizio Foreste PAT.
Lo stato di apertura dei sentieri si riferisce ESCLUSIVAMENTE alla stagione estiva.
Seguici su