Località: Canazei - Pozza di Fassa - Sèn Jan di Fassa
Categoria: Traversate in quota
Stato:
Aperto -
Sentieri correlati Lo stato di apertura dell’itinerario si riferisce ESCLUSIVAMENTE alla stagione estiva. Proprietà: Bastoncini
Fondo stradale: Sterrato - Prato - Sentiero di montagna
Durata: 5.45 ore
Difficoltà: Difficile
Dislivello: 1184 m
Lunghezza: 19 km

Descrizione percorso 3/q: risalita la Val San Nicolò fino alle cascatelle formate dalle sorgenti del torrente omonimo a 2.011 m (ore 2.30), nei pressi delle quali si trova un punto di ristoro, si va ancora brevemente verso monte per poi svoltare a destra in prossimità della tabella del sentiero segnavia n. 609 per il Pas Pasché. Si risale il ripido costone boschivo che abbraccia la conca di Jonta, sede di un lago glaciale scomparso da tempo. Si lasciano a destra alcune baite utilizzate per l’alpeggio estivo, tagliando quindi verso sinistra sul pendio detritico colonizzato da fitti cespugli di rododendri. Ci si inoltra in una stretta gola uscendo nel vallone del Col Ombert in un ambiente naturale che testimonia l’erosione del ghiacciaio che fino a 10.000 anni or sono ricopriva tutta l’area dolomitica. Ci si alza in quota spostandosi quindi verso sinistra, si percorrono le basse pendici del Col Ombert la cui frastagliata cresta di rocce rossastre ci accompagna fino al Pas Pasché (2.494 m; ore 1.00; 3.30). Si prosegue in discesa per attraversare le arrotondate asperità del Lasté de Contrin. Poco oltre il ruscello denominato Ruf de Cirele ci si immette sul sentiero n. 607, che conduce alla Buja de Contrin, fino a raggiungere in pochi minuti il rifugio Contrin posto su un dosso panoramico (ore 1.00; 4.30). Con alcuni comodi tornanti si scende nella Val Contrin che si percorre sul piano sino alla Baita Locia Contrin a 1.736 m (ore 0.40; 5.10). Da qui si prosegue su una comoda strada sterrata che conduce rapidamente a valle e che termina nei pressi della cabinovia Ciampac (ore 0.35; 5.45).
Solo il tratto da Pozza o dalla località Saùch al Rifugio Baita alle Cascate è adatto a famiglie con bambini, percorribile con passeggino da trekking/marsupio/zaino porta bimbo. Eventuale servizio navetta a pagamento dal Rifugio Baita Locia Contrin ad Alba di Canazei.
Vedi anche:
- date apertura/chiusura rifugi alpini e escursionistici
- orari taxi e bus navetta
- orari autobus in Val di Fassa
- consigli ed escursioni con guide alpine
Sentieri correlati |
Sentiero | Nome sentiero | Stato | Note |
SAT 602 | Alba (parcheggio cabinovia Ciampac) - Rifugio Contrin | Aperto | |
SAT 607 | Rifugio Contrin - Pas de Sèn Pelegrin (Sentiero de le Cirele) | Aperto | |
SAT 608 | Saùch/Val San Nicolò - Rifugio Contrin | Aperto | |
SAT 609 | Val de le Cirele - Pré de Ciamp | Aperto | |
Fonte dati stato sentieri: Provincia Autonoma di Trento, Comuni della Val di Fassa, Servizio Foreste PAT.
Lo stato di apertura dei sentieri si riferisce ESCLUSIVAMENTE alla stagione estiva.
Photogallery
Seguici su