Località: Pozza di Fassa - Sèn Jan di Fassa
Categoria: Passeggiate - Alcune comode passeggiate d’alta quota
Stato:
Aperto -
Sentieri correlati Lo stato di apertura dell’itinerario si riferisce ESCLUSIVAMENTE alla stagione estiva. Proprietà: Percorribile con passeggini - Adatto per famiglie con bambini - Percorribile con zaino porta bimbo
Fondo stradale: Asfalto - Sterrato
Durata: 2.00 ore
Difficoltà: Facile
Dislivello: 143 m
Lunghezza: 3,69 km
.jpg)
Descrizione percorso 1/c: "Strada dei Russi": il nome deriva dal fatto che furono i prigionieri di guerra russi a costruirla durante la Prima Guerra Mondiale. Raggiunta la Val San Nicolò fino alla località di Saùch (servizio di navetta da Pozza di Fassa), si risale la stretta fascia boschiva che nasconde la strada sulla sinistra orografica della valle. L’andamento è vario ed alterna tratti pianeggianti a salite mai impegnative. Queste ultime si superano senza fatica anche grazie all’ottima ombreggiatura delle conifere che accompagnano tutto il percorso. Allorché si giunge alla tabella segnavia n. 641 per Lach de Lauscel (Lagusel) si va a sinistra e si attraversa su una comoda passerella il Ruf de Sèn Nicolò, entrando ancora nel bosco a sinistra. Si scende leggermente, si esce in una pietraia alluvionale attraversando quindi il letto del torrente Giaf, un rigagnolo che può ingrossarsi pericolosamente in caso di temporali estivi. Per un tratto pianeggiante ci si ricollega alla strada sterrata che risale quest’ultima parte della Val San Nicolò. Si svolta a sinistra scendendo verso la Baita Ciampié (1.826 m) per poi proseguire su strada asfaltata fino alla località di Saùch (ore 2.00).
La passeggiata è percorribile con il passeggino da trekking.
Vedi anche:
- orari e prezzi taxi e bus navetta Val di Fassa
- date apertura/chiusura rifugi alpini e escursionistici
Sentieri correlati |
Sentiero | Nome sentiero | Stato | Note |
SAT 608 | Saùch/Val San Nicolò - Rifugio Contrin | Aperto | |
Strada Forestale 5 | Strada dei Russi: Pont de Col dal Lars - Saùch | Aperto | |
Fonte dati stato sentieri: Provincia Autonoma di Trento, Comuni della Val di Fassa, Servizio Foreste PAT.
Lo stato di apertura dei sentieri si riferisce ESCLUSIVAMENTE alla stagione estiva.
Photogallery
Seguici su