Descrizione: per la sua caratteristica forma a "panettone", il Col Rodella è un rilievo montuoso visibile da ogni paese della Val di Fassa. Una volta scalati (in funivia) i circa 1.000 metri di dislivello che lo separano da Campitello di Fassa, la vista lascia senza parole: davanti il Gruppo del Sassolungo, un concentrato di guglie, spalti rocciosi, campanili perfettamente verticali che emergono improvvisamente dai pascoli sottostanti. All’estremità sinistra, in direzione dell’Alpe di Siusi, il Gruppo si chiude con la piramide triangolare del Sassopiatto, la scarpata marginale di questa antica barriera corallina.
Il panorama dal Col Rodella regala degli scatti fotografici impagabili sulle Torri del Sella, il Sass Pordoi con il Piz Boè, il Gran Vernel, la Marmolada, il Colac e la Crepa Neigra.
In estate dal Col Rodella, a piedi, si scende alla "Forcella Rodella" dove si trova il Rifugio Friedrich August, così denominato in memoria di Federico Augusto III di Sassonia, re ed esperto alpinista. Una statua di legno posta all’esterno del rifugio lo raffigura mentre indica con la mano il vicino Sassolungo. Da qui parte il sentiero n. 557 a lui dedicato, il Friedrich August Weg, facile e molto panoramico, che corre a mezzacosta per prati e costoni erbosi fino a raggiungere il Rifugio Sandro Pertini, in ricordo dell’ex Presidente della Repubblica, assiduo frequentatore delle Dolomiti di Fassa. L’itinerario prosegue verso il Rifugio Sasso Piatto per scendere poi in Val Duron. Ma non si parla solo di escursionismo, qui si possono praticare altre attività come il free-climbing. La via ferrata "Col Rodella" si arrampica, tra gradoni, fessure, camini e passaggi tecnici, lungo la parete sud di calcare, molto ruvida, e richiede un discreto impegno fisico. Dalle pendici del Col Rodella sono tanti gli appassionati che si lanciano in volo con il parapendio o il deltaplano. E’ infatti ritenuto, per il particolare microclima che si instaura con l’alta pressione, una delle stazioni top al mondo per la pratica di questo sport.
In inverno il Col Rodella è sinonimo di sci, grazie ai collegamenti con lo skitour Sellaronda (carosello Dolomiti Superski) e con la vicinissima ski area Belvedere-Canazei.
Seguici su