Pier Paolo e la sua famiglia vi danno il benvenuto al Rifugio Fronza, ai piedi delle Coronelle, nella parte più occidentale del Catinaccio. Il presidio alpino, costruito nel 1899, è aperto da giugno ad ottobre ed è raggiungibile a piedi o con la cabinovia König Laurin. Ci troviamo al centro di uno dei gruppi montuosi più leggendari, i cui panorami sono stati protagonisti di numerosi racconti. Dalla grande e soleggiata terrazza, le cime - Patrimonio Unesco – si mettono in mostra: Latemar, Corno Bianco e Corno Nero, Gruppo del Brenta-Cevedale, Ortles, Vetta d’Italia, Alpi svizzere e austriache. Uno spettacolo naturale che all’alba e al tramonto si accende dei colori dell’Enrosadira.
L’ambiente è familiare, allegro e cordiale. La cucina è casalinga, d’impronta italiana e ladina. Le specialità assolutamente da provare? Tris di canederli, tagliatelle al ragù di cervo, polenta con spezzatino di capriolo, funghi e formaggio fuso, il tipico Kaiserschmarren (la "frittata dell’Imperatore") e le deliziose torte, tutto rigorosamente fatto in casa.
Si accettano animali di piccola e media taglia all’interno del rifugio, mentre sulla terrazza anche i cani di grossa taglia sono i benvenuti.
Posti a sedere all'interno: 60
Posti a sedere all'esterno: 60
Seguici su