Sull’Alpe di Lusia, nei prati dove la Val di Fassa e la Val di Fiemme si incontrano, c’è il Rifugio Lusia. Una struttura ricca di storia che da oltre 100 anni accoglie sotto il suo tetto pellegrini, escursionisti e chiunque abbia bisogno di un caldo e accogliente riparo, in questa paradisiaca conca verde sulle Dolomiti. A darvi il benvenuto ci sono Herman Cuz, rifugista che da anni si occupa di ospitalità e Simona Quacquarini, Sommelier e Food Manager, nata e cresciuta tra le viti di campagna nelle Marche. Una nuova gestione che è una ventata di aria fresca su queste cime, che spaziano tra la catena del Lagorai e quella del Catinaccio, con tante esperienze ed un entusiasmo generazionale speciale. Il Rifugio Lusia è anche punto di ristoro, con sale interne dove stare al caldo e spazi esterni per mangiare o sorseggiare un aperitivo con vista. Perfetto per dormire in quota, con 18 posti letti distribuiti in 7 stanze, ognuna con i propri servizi privati.
Posti a sedere all'interno: 70
Posti a sedere all'esterno: 150
Seguici su