Programma: in tutti i principali paesi e in ogni città del vecchio Tirolo esisteva un luogo dove gli uomini abili all’uso delle armi da fuoco si esercitavano nel tiro a segno. In Val di Fassa, come nelle valli vicine, la postazione di tiro dei Bersaglieri immatricolati di Campitello, Mazzin e Canazei ("Scìzeres" in ladino) era detta "Stònt", dal tedesco "Stand" (padiglione, capanno). Singolare testimonianza di una storia plurisecolare, questa nuova sezione distaccata del Museo Ladino di Fassa è il solo "Casino di Bersaglio" conservatosi in valle fino ai giorni nostri.
Ritrovo: presso l’edificio in Strèda de Pènt de Sera.
Orario: tutti i lunedì alle ore 17.00 (durata circa 30 minuti).
Attività a numero chiuso, massimo 5 per gruppo. Prenotazione obbligatoria telefonica (tel. 0462 760182) al Museo Ladino entro le ore 18.30 del giorno precedente. Qualora non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti, l’attività sarà annullata. In caso di annullamento, i partecipanti saranno contattati telefonicamente entro le ore 19.00 del giorno precedente con rimborso totale della quota versata.
Tariffa: gratuito per i possessori di Val di Fassa Guest Card.
Seguici su