Programma: "L Segat" è una tra le interessanti sezioni sul territorio del Museo Ladino di Fassa. Si tratta di uno spazio espositivo, dedicato al bosco e alla sua filiera. Considerata l’importanza che questo ecosistema ha avuto nei secoli per la comunità locale, la mostra s’incentra sulle essenze locali e sui principali mestieri collegati alla lavorazione del legname: boscaiolo, segantino e carpentiere. Ciascuna professione è illustrata attraverso testi, immagini storiche, oggetti etnografici e filmati dell’Istituto Culturale Ladino. Fra questi, la collezione "Bepo e Jan Cherlo" di Moena, famiglia di carpentieri che ha conservato con passione strumenti di lavoro, oggi introvabili. Non manca il confronto con le lavorazioni moderne grazie alla contiguità con la segheria di Meida.
Orario: ogni sabato alle ore 17.00 (durata circa 45 minuti).
Attività a numero chiuso, minimo 4 persone, massimo 10 per gruppo. Prenotazione obbligatoria telefonica (tel. 0462 760182) al Museo Ladino entro le ore 18.30 del giorno precedente. Qualora non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti, l’attività sarà annullata. In caso di annullamento, i partecipanti saranno contattati telefonicamente entro le ore 19.00 del giorno precedente.
Tariffa: gratuito per i possessori di Val di Fassa Guest Card.
Seguici su