Periodo d’apertura: luglio e agosto
Descrizione: bosco, alberi, legname, attrezzatura antica, storia e leggende: c’è questo e molto altro ne "L Segat", la nuova sezione del Museo Ladino di Fassa, dedicata alla silvicoltura, inaugurata a maggio 2017 in località Meida. Questa singolare struttura, con vista sulla rimodernata segheria frazionale di Pozza, ospita la collezione di "Bepo e Jan Cherlo", famiglia di carpentieri di Moena che ha conservato con lungimiranza e passione una quantità impressionante di attrezzi d’epoca. La sezione presenta anche diverso materiale multimediale e spazi dedicati ai bambini. Il confronto tra il sapere di boscaioli, segantini, carpentieri d’un tempo e le lavorazioni attuali è appassionante.
"L Segat" è stato progettato come una struttura museale a vocazione marcatamente didattica, complementare alla sezione "La Sia" di Penìa, dedicata al confronto tra le segherie ad acqua tradizionali e le moderne tecniche di lavorazione del legname.
Note: struttura accessibile alle persone diversamente abili.
Orari d’apertura dall’1 luglio al 31 agosto: da lunedì a sabato 16.00 - 19.00; domenica chiuso.
Orari d’apertura in altri periodi: su prenotazione e per gruppi di visitatori.
Prezzi: ingresso gratuito. Visite guidate ed attività didattiche solo su prenotazione.
L Segat - Sezione didattica del Museo Ladino di Fassa
Strada de Ruf de Ruacia
38036 - San Giovanni di Fassa - Sèn Jan (Pozza)
Tel. 0462 760182
Sito web: www.istladin.net
Seguici su