Periodo d’apertura: da luglio a settembre
Descrizione: a Penìa di Canazei si trova "La Sia", l’ultima segheria veneziana idraulica a stantuffo esistente in Val di Fassa. Documentata fin dal XVI secolo, oggi si presenta con la struttura realizzata nel 1922 dal maestro carpentiere Dellagiacoma, detto "Giochelon", di Predazzo. Un restauro negli anni 1985-1988, commissionato dall’Istituto Cultural Ladin ed eseguito dal mastro Giuseppe Longo di Tesero, ne ha recuperato appieno la funzione, tanto da poter essere ancora utilizzata per la necessità degli abitanti della frazione. La segheria è di proprietà dell’Associazione Beni ed Usi Civici (ASBUC) di Penìa, erede dell’antica "Regola" (istituzione comunitaria).
Orari d’apertura dal 1 luglio al 10 settembre: da lunedì a sabato 10.00 - 12.00 e 16.00 - 19.00; domenica chiuso. CHIUSO DAL 11 AL 16 LUGLIO PER SAGRA DEL PAESE
In altri periodi: solo su prenotazione. Nei mesi invernali la struttura è inagibile.
Prezzi: ingresso gratuito. Visite guidate solo su prenotazione.
La Sia - Sezione didattica del Museo Ladino di Fassa
Strèda de Ciamp Trujan
38032 - Penìa di Canazei
Tel. 0462 760182
Sito web: www.istladin.net
Seguici su