Periodo d’apertura: da giugno ad ottobre
Descrizione: inaugurato a giugno 2015 al Passo Pordoi presso il "Centro Bruno Crepaz" del CAI e trasferito nel 2018 alla stazione di partenza della funivia Sass Pordoi, il museo è curato dall’"Associazione Storico Culturale Col di Lana - Livinallongo - Buchenstein". Il gruppo ha studiato e raccolto, per diversi anni, più di 3.000 cimeli e reperti ora a disposizione dei visitatori in 450 metri quadri d’allestimento, che restituisce un quadro fedele della Grande Guerra sul Col di Lana (Passo Falzarego) e sulla Marmolada, grazie alla ricostruzione di baracche austriache e italiane, trincee attrezzate con mitragliatrici, molte immagini e gigantografie d’epoca. Ma l’aspetto, forse, più interessante della mostra è costituito dagli oggetti realizzati a mano, dai soldati (nei momenti di libertà) con pezzi di bombe, fucili o reticolati, dove incidevano pensieri o preghiere.
Orari d’apertura dal 1 giugno al 2 ottobre: tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.30
Tariffe d’ingresso:
Associazione Storico Culturale Col di Lana - Livinallongo - Buchenstein
Strèda de Pordoi
38032 - Canazei (Passo Pordoi)
Cell. 344 1413043
Sito web: www.facebook.com/museopassopordoi
Seguici su