La Strada dei formaggi delle Dolomiti è un tour gastronomico che coinvolge più di 70 operatori tra aziende produttrici, ristoranti, rifugi, botteghe, hotel e musei di Fassa, Fiemme e Primiero. Il filo conduttore dell’itinerario è la ricca produzione casearia che trova espressione nelle magnifiche valli dell’Avisio. A questa, si aggiungono altri prodotti tipici di nicchia, frutto di una comunità che ha voluto mantenere inalterati i ritmi di vita, l’amore per la propria terra ed il rispetto per il patrimonio naturale.
Seguendo gli itinerari della Strada dei Formaggi, da una valle all’altra, si ha la possibilità di contemplare i paesaggi, ascoltare le voci e i silenzi della natura, sentire i profumi nascosti nelle memorie e toccare con mano tutto ciò che hai sempre sognato di vivere. La Val di Fassa si riconosce a tavola nei suoi formaggi tra cui lo Spetz Tsaorì, meglio noto come Puzzone di Moena, ed il saporito Chèr de Fasha (Cuore di Fassa), prodotto dal Caseificio Sociale Val di Fassa.
Soci aderenti alla Strada dei formaggi delle Dolomiti in Val di Fassa
Aziende produttrici in Val di Fassa:
Ristoranti Strada dei formaggi delle Dolomiti in Val di Fassa:
Agriturismi in Val di Fassa:
Alberghi in Val di Fassa:
Botteghe di prodotti tipici in Val di Fassa:
Musei in Val di Fassa:
Prodotti distintivi della Strada dei formaggi in Val di Fassa:
Maggiori informazioni:
www.stradadeiformaggi.it
Seguici su