15 settembre 2023 10:00
Tra il finire dell’estate e l’inizio dell’autunno, tre giorni ricchi di esperienze dedicate al famoso Puzzone di Moena DOP
Un weekend tutto da gustare per incalliti cheeselovers o semplici buongustai di ogni età, tra le valli di Fassa e Fiemme. Torna, dal 15 al 17 settembre, il "Festival del Puzzone di Moena Dop", che oltre a Moena, paese natale del Re dei formaggi trentini, coinvolge anche i paesi di Soraga e Predazzo. I tre giorni di rassegna includono: escursioni a tappe golose, a piedi e in bicicletta, alla scoperta dei luoghi di produzione; visite alle stalle dei contadini; aperitivi in piazza; degustazioni; masterclass con esperto; laboratori e cacce al tesoro dedicati ai bambini. I momenti più attesi sono le "Desmonteade" in programma sabato 16 settembre a Soraga e domenica 17 a Moena, quando mucche, pecore e capre adornate di fiori rientrano dall’alpeggio con pastori e allevatori sfilando per le vie del centro, accompagnati dalla bande musicali, gruppi folk e associazioni locali. Per tutti, pranzi e merende in piazza con piatti e ricette ladine, preparati dall’associazione Albergatori di Moena.
Programma Festival del Puzzone 2022 - venerdì 16 settembre:
- ore 10.00 - Carrozza gourmet. Originale tour con quattro tappe golose, tra Moena e Soraga,a bordo di una carrozza trainata da cavalli. Su prenotazione
- dalle 17.00 alle 20.30 - Aperitivo Cheese & Wine in Piaz de Ramon (Moena)
- ore 17.00 - Masterclass per Cheese Lovers al bar/ristorante Hotel Stella. Esperienza sensoriale con l'esperto Francesco Gubert per conoscere profumi e segreti del Puzzone di Moena Dop
Programma Festival del Puzzone 2022 - sabato17 settembre:
- dalle ore 8.00 alle 16.00 - Trekking del Puzzone di Moena Dop. Escursione guidata con colazione all’Agritur El Mas, aperitivo caseario con la Mèlga de Fascia in attesa della Desmonteada de Soraga, picnic ladino in località Pianac accompagnato dalla musica dei The Others e, infine, merenda a base di yogurt della Mèlga de Fascia. Su prenotazione
- ore 12.30 - La Desmonteada di Soraga. Sfilata del bestiame, mercatino di prodotti tipici e artigianali, tradizionale pranzo tipico, caseificazione live con la Mèlga de Fascia, intrattenimento con musica ed esibizione dei gruppi folk
- ore 16.00 - Treno del Gusto. Tour a Predazzo attraverso la filiera del Puzzone di Moena Dop, con visita a una stalla e aperitivo raccontato al Bistrot Shop & Bar del Caseificio di Predazzo e Moena. Su prenotazione
- dalle 17.30 alle 20.00 - Aperitivo a tutta birra in Piaz de Ramon (Moena). Birra artigianale di Fassa Rampeèr e finger food e l'accompagnamento musicale dei Los Locos Armandos
Programma Festival del Puzzone 2022 - domenica 18 settembre:
- dalle 9.00 alle 12.30 - Aspettando la desmonteada. Per conoscere e vedere da vicino gli animali e partecipare ad alcuni divertenti laboratori nella zona del campo sportivo di Predazzo
- ore 9.30 - Colazione sull’erba. Colazione narrata alla Pala da Rif di Moena. Su prenotazione
- ore 10.00 - Puzzone Bike Tour. Bike tour guidato da Predazzo a Moena. Su prenotazione
- ore 10.00 e 14.00 - Latte e Tabià. Caccia al tesoro a squadre per grandi e piccini, tra i vicoli del rione di Turchia (Moena)
- dalle 10.00 - Dal Latte al Formaggio in Piaz de Sotegrava (Moena). Esperti caseari, a colpi di spino e di zangola, trasformano il latte in formaggio, burro e ricotta
- ore 10.30 - Il Puzzone si fa in 5 in Piaz de Sotegrava (Moena). Arrivo del grande carro e taglio delle cinque forme di Puzzone di Moena DOP dei caseifici produttori
- ore 11.45 - La Desmonteada di Moena. Mucche, pecore e capre rientrano dall’alpeggio con pastori e allevatori sfilando per le vie e le piazze di Moena accompagnati da Banda di Moena, gruppi folk e associazioni locali; apertura de Le piazze del gusto, il Puzzone torna in piazza con piatti e ricette ladine, a cura dell’associazione Albergatori di Moena
- pranzo e cena - A Tavola con il Puzzone di Moena Dop. Menù realizzati per l’occasione da ristoranti, agriturismi e malghe locali