28 luglio 2025 18:00
Nell'ambito del Circen Dolomites Festival, due serate di giochi e magia
La Scuola di Circo Bolle di Sapone organizza un Microcirco, un luogo speciale dove assistere a spettacoli che affascinano e lasciano a bocca aperta grandi e piccini!
Lunedì 28 luglio 2025
- Ore 18.00 e 20.30 - "Baracca JukeBox". In una suggestiva tenda retrò, il circo rivive con un’atmosfera d’altri tempi, trasportando il pubblico in un mondo sospeso tra sogno e realtà. Un allestimento nostalgico fa da sfondo a scene vivaci, animate da personaggi eccentrici che si cimentano in acrobazie spettacolari, giocolerie insolite e funambolismi sorprendenti.
- Ore 21.30 - "L’incanto della mente". Federico Zanin è un giovane performer affascinato fin da sempre dal mondo della magia e del mistero, che ama condividere con il pubblico attraverso coinvolgenti performance di mentalismo e illusionismo. Le sue esibizioni conducono gli spettatori in esperimenti sorprendenti, dove la realtà sembra piegarsi all’impossibile.
Martedì 29 luglio 2025
- Ore 18.00 e 20.30 - "Tre Quarti - Musica, Circo e Poesia". Uno spettacolo del Veronique Ensemble che mescola comicità, acrobazie e musica in un’atmosfera sospesa tra nostalgia e poesia. Tre artisti, forse ex-militari, intrattengono il pubblico tra numeri spettacolari e momenti surreali mentre attendono, in assenza della protagonista, che qualcosa o qualcuno riempia il vuoto lasciato.
- Ore 21.30 - "L’incanto della mente". Federico Zanin è un giovane performer affascinato fin da sempre dal mondo della magia e del mistero, che ama condividere con il pubblico attraverso coinvolgenti performance di mentalismo e illusionismo. Le sue esibizioni conducono gli spettatori in esperimenti sorprendenti, dove la realtà sembra piegarsi all’impossibile.
Dalle 18.00 a Soraga, al Prà del Preve. Ingresso gratuito con offerta libera, prenotazione necessaria presso la biglietteria del Microcirco, aperta da 30 minuti prima dell’inizio degli spettacoli. Fino ad esaurimento posti - 40 per spettacolo. Confermato anche in caso di maltempo.
Dopo il successo delle passate edizioni, torna nell’estate 2025 Circen Dolomites Festival. Per un’intera settimana, precisamente dal 25 luglio al 3 agosto, la Val di Fassa ospita affermati artisti di strada e bravi interpreti internazionali della giocoleria. Piazze, musei, ma anche località in quota si trasformano in palcoscenici d’eccezione per esibizioni stupefacenti, per abilità e inventiva. Il festival è organizzato dal gruppo di giocolieri fassani "Circensema", fondato nel 2017 in collaborazione con l’associazione locale "Inout", che da alcuni anni pratica l’arte circense e forma anche, assieme a professionisti, alcuni adolescenti che si esibiscono in spettacoli durante l’anno, affiancando la giocoleria al teatro.