CANAZEI (Cianacei)   VAL DE MORTIC (o De Antermont)   PIAN DE FRATACES   PIAN DE SCHIAVANEIS

CANAZEI (Cianacei) - VAL DE MORTIC (o de Antermont) - PIAN DE FRATACES - PIAN DE SCHIAVANEIS

Trekking

Escursioni nelle convalli di Fassa

Il percorso ha inizio presso la chiesa di San Floriano che, con le abitazioni che danno sulla piazzetta omonima, costituisce un agglomerato suggestivo del centro storico di Canazei. Si risale Strèda dò Ruf de Antermont passando accanto alla vecchia ...
segheria ed attraversando a sinistra il ponte sul torrente Ruf de Antermont (detto anche Ruf de Cianacei). Si sale per la strada sterrata (segnavia n. 655) che segue il corso del torrente e la cui pendenza, a poco a poco, si mitiga. La valle offre una panoramica completa sull’imponente gruppo del Sella con il Piz Ciavazes (o Sas de Salei) a sinistra e il Sass Pordoi a destra. Un ripido ma breve tratto porta ad un crocifisso.Si attraversa con lieve pendenza la conca prativa di Mortic dove, a testimoniare la presenza di uno dei più antichi insediamenti abitativi della Val di Fassa, non rimane che una cappella dedicata a Maria Ausiliatrice. Poco più avanti, passato il ponte, si riprende in salita la strada più marcata che, accostando la pista da sci, forma un’ampia svolta a sinistra per proseguire sottostante alla Strada Statale delle Dolomiti che si raggiunge all’ottavo tornante (m 1.640).La si costeggia per una trentina di metri, si riprende a salire nel bosco, si passa un ruscello e, dopo un breve tratto in diagonale a valle della strada, si raggiunge la località di Pian de Frataces dove si trova l’albergo Lupo Bianco, oltre ad alcuni altri punti di ristoro (m 1.710; ore 1.00).Si costeggia la strada statale e l’ampio parcheggio posto subito dopo, per salire poi lungo una strada sterrata posta a sinistra che conduce ad una piccola conca prativa dotata di attrezzature per pic-nic. Si prosegue sempre sul sentiero che sale ripido sulla sinistra della conca, e che si percorre fino alla località Roa. Qui ci si trova fra i ruderi della stazione di smistamento di un sistema di teleferiche che, durante la Prima Guerra Mondiale, collegava, attraverso il Passo Sella, la Val Gardena con Canazei ed il Passo Pordoi. Si continua dritto risalendo la sponda sinistra del Ruf de Antermont che qui forma una gola assai profonda e si giunge ben presto ad un’ampia radura che si attraversa verso destra in leggera pendenza.Allorché la strada si fa pianeggiante si prosegue a destra attraverso il pascolo e in un paio di minuti si raggiunge la strada asfaltata di fronte ai rifugi di Pian de Schiavaneis (m 1.850) (ore 0.30; 1.30). Il rientro a Canazei avviene percorrendo a ritroso il medesimo itinerario.

Consiglio dell'autore: Si consiglia l'utilizzo di bastoncini da trekking

Leggi tutto

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla
Chiudi

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: APT VAL DI FASSA