CIAMPEDIE   RIFUGIO RODA DI VAEL   PASSO CIGOLADE (Pas Da Le Zigolade)   GARDECCIA   CIAMPEDIE

CIAMPEDIE - RIFUGIO RODA DI VAEL - PASSO CIGOLADE (Pas da le Zigolade) - GARDECCIA - CIAMPEDIE

Trekking

Traversate in quota

Raggiunto il Ciampedìe (m 1.998) con la funivia, ci si dirige verso il rifugio Ciampedìe e, scendendo nel sottostante avvallamento, si risale poi verso il rifugio Negritella.Si prosegue a sinistra sul sentiero n. 545 lungo il tracciato della pista invernale ...
e, superata una paretina rocciosa, si entra a destra nel bosco. Poco oltre si attraversa diagonalmente la pista da sci per poi proseguire nuovamente nel bosco. Si cammina agevolmente su un terreno perlopiù pianeggiante e privo di ostacoli. Lungo il sentiero che costeggia la parete si oltrepassano gli speroni rocciosi delle Rondolae.Si segue l’indicazione per la Malga Vael e, poco dopo il ruscello, si raggiunge la malga. Si segue la strada sterrata in salita che in poco tempo porta alla Buja de Vael. Si prosegue sulla sinistra e si riprende a salire, superando infine il gradone roccioso che costituisce la base su cui poggia tutto il gruppo del Catinaccio (Ciadenac) fino a raggiungere i rifugi Baita Marino Pederiva e Roda di Vael a m 2.280 (ore 2.00).Qui ci si avvia a destra sul sentiero n. 541, attraversando il pianoro erboso dominato dalla Roda de Vael. Si inizia quindi a risalire il sentiero ghiaioso che si insinua nella stretta gola fra le pareti strapiombanti dei Mugoni (Mugogn) e le creste sbrecciate delle Cigolade (Zigolade) per giungere infine al passo omonimo (ore 1.30; 3.30). Si scende il versante opposto lungo ripidi tornanti, poi il sentiero diventa pianeggiante. Incrociato il sentiero n. 550 che, a destra, taglia ripido verso la sottostante conca di Gardeccia e, a sinistra, conduce verso il Passo Coronelle (Pas de le Coronele), si prosegue sino a confluire sulla strada sterrata (segnavia n. 546) che sale ai rifugi Vajolet e Preuss. Si scende a destra ed in 20 minuti circa si raggiungono i rifugi Stella Alpina Spiz Piaz, Gardeccia e la Baita Enrosadira (ore 1.30; 5.00), posti nella conca di Gardeccia da dove s’imbocca l’ampio e comodo tracciato che riconduce a Ciampedìe (ore 0.45; 5.45).

Consiglio dell'autore:

Trasporto con impianti: verificare periodi e orari di apertura

Solo il tratto da Ciampedìe al RifugioRoda di Vaelè adatto a famiglie con bambini (da 6 anni) e percorribile con marsupio/zaino porta bimbo.

Leggi tutto

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla
Chiudi

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: APT VAL DI FASSA