CIAMPEDIE   RIFUGIO RODA DI VAEL   RIFUGIO A

CIAMPEDIE - RIFUGIO RODA DI VAEL - RIFUGIO A. FRONZA - PASSO DELLE CORONELLE (Pas da le Coronele) - GARDECCIA - CIAMPEDIE

Trekking

Traversate in quota

Dal Ciampedìe a m 1.998 (ci si arriva in funivia da Vigo o con le seggiovie da Pera) si raggiunge la località Sela de Ciampac dove sorgono i rifugi Baita Marino Pederiva e Roda di Vael a m 2.280 (ore 2.00) lungo il sentiero n. 545 descritto all’escursione n. ...
3/a. Si prosegue sul panoramico sentiero (Hirzel Weg), segnavia n. 549, che porta ad aggirare le propaggini meridionali del Majaré, in leggera salita.Qui si trova l’aquila in bronzo realizzata in ricordo di Theodor Christomannos, medico meranese di origine greca fautore dello sviluppo turistico delle Dolomiti. Poco oltre si incontra il sentiero n. 539 proveniente dal Rifugio Paolina (lo si può raggiungere in circa 20 minuti). In quota si percorre il versante ovest alla base della Roda de Vael. Spettatori di magnifici panorami, si procede con dislivelli minimi, incrociando il sentiero n. 551 per Pas dal Vaiolon e, più avanti, trovando la confluenza del sentiero n. 552 che parte dal Rifugio Paolina e, ad una quota inferiore, corre parallelo al nostro percorso.Ci si avvicina al Rifugio A. Fronza alle Coronelle (Kölnerhütte) affrontando l’ultima salita verso il rifugio posto a quota m 2.339 (ore 1.30; 3.30).Si supera il salto roccioso alle spalle del rifugio e, giunti al bivio, si prosegue a destra (a sinistra si va al Passo Santner) verso il ripido canalone che porta al Passo delle Coronelle (Pas da le Coronele) a m 2.631 (ore 1.00; 4.30) da dove si scende per ghiaioni nella spoglia conca di Davoi. Ad un quadrivio si va a sinistra (sentiero n. 541) e, passando poco a valle della ciclopica parete est del Catinaccio (Ciadenac), lungo un comodo sentiero pianeggiante, si raggiunge la strada che sale ai rifugi Preuss e Vajolet. Si scende a destra nella conca di Gardeccia (ore 1.15; 5.45) e da qui si rientra al Ciampedìe per un ampio e facile tracciato (ore 0.45; 6.30).

Consiglio dell'autore:

Trasporto con impianti.

Solo il tratto da Ciampedìe al Rifugio A. Fronza è adatto a famiglie con bambini (da 6 anni) e percorribile con marsupio/zaino porta bimbo.

Leggi tutto

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla
Chiudi

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: APT VAL DI FASSA