GARDECCIA   PASSO DELLE SCALETTE (Pas Da Le Sćialete)   RIFUGIO ANTERMOIA

GARDECCIA - PASSO DELLE SCALETTE (Pas da le Sćialete) - RIFUGIO ANTERMOIA

Trekking

Traversate in quota

È senza dubbio la più bella attraversata, anche se impegnativa e da affrontare con certezza di bel tempo, del gruppo del Catinaccio per la selvaggia bellezza dei luoghi. Dalla conca di Gardeccia ci si avvia sul sentiero n. 583 presso il ponticello in legno, ...
poco prima del rifugio Gardeccia. Seguendo l’andamento sinuoso delle pendici del Larséch, ricoperte da un’intricata vegetazione a pino mugo, si raggiunge la base delle cime i cui nomi richiamano antiche leggende. Si aggira la Gran Fermada, propaggine sud orientale del Gran Cront, in corrispondenza di un tetto di rocce finemente stratificate. Si continua, salendo senza difficoltà, in un bosco di abeti e larici, oltrepassato il quale si attraversano un largo canalone e un filone di roccia vulcanica. Si entra poi nel greto del torrente seguendone il corso per un tratto, si supera un pendio detritico oltre il quale iniziano delle roccette, che si superano con l’ausilio di pioli e fune metallica (Via Ferrata delle Scalette). Attraverso piani prativi si esce sulla sommità della gola al Passo delle Scalette (Pas da le Sćialete), m 2.416 (ore 2.00). Ci si avvia a destra sul muro di contenimento costruito dalla forestale e, contornando la costa orientale della vasta piana del Lèch Sech, si entra nella spoglia Val de Laussa. Si supera, con una lunga diagonale, un salto roccioso, si sfiora una piccola conca sabbiosa dalla quale si sale con marcata pendenza verso il Pas de Laussa a m 2.711 (ore 1.30; 3.30) nel cuore del Gruppo del Larséch. Si attraversano in direzione nord ed est i desolati Lasté de Antermoa in un susseguirsi di avvallamenti, lastroni rocciosi e modeste elevazioni. Si costeggia dall’alto il Lago d’Antermoia (Lèch de Antermoa) per scendere, quindi, rapidamente verso il rifugio omonimo (ore 0.30; 4.00). Si torna sul fondovalle a Mazzin, Fontanazzo e Campitello scendendo rispettivamente in Val Udai, segnavia n. 580 (ore 2.15), Val de Dona, segnavia n. 580 e 577 (ore 2.30) e Val Duron, segnavia n. 578 e 532 (ore 2.45). Vedi percorsi descritti in senso opposto 2/l, 2/m e 3/d. 

Consiglio dell'autore: Trasporto con impianti

Leggi tutto

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla
Chiudi

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: APT VAL DI FASSA