Concept, Design, Web
KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it
Tappa 1 da Ciampedìe al Rifugio Antermoia. Trekking autunnale organizzato in quota di 3 giorni, da rifugio a rifugio. Scopri a piedi le più belle cime delle Dolomiti di Fassa!
Opzione: da qui, in circa un’ora di cammino, si raggiunge il Rifugio Re Alberto I. Aggiungendo ulteriori 20 minuti di cammino, si arriva al Rifugio Passo Santner. Ritorno ai rifugi Vajolet e Preuss per lo stesso tragitto.
Si risale lungo il segnavia n. 584, con costante ascesa, il fianco destro dell’alta Valle del Vaiolet, alla cui testata si fa sempre più imponente la massiccia mole del Catinaccio d’Antermoia. Con erta serpentina finale si esce al Rifugio Passo Principe, addossato ad una parete rocciosa a pochi metri dal passo stesso. Si va a destra passando alla base della grande parete del Catinaccio d’Antermoia e quindi si rimonta con ripido zigzag il pendio detritico fino al Passo Antermoia. Si scende per l’altro versante nel vallone di Antermoia, si costeggia il lago e, si raggiunge il rifugio. Tempo di percorrenza complessivo con deviazione al Rifugio Passo Santner 6 ore (4 ore senza variante).
Consiglio dell'autore:
Trekking organizzato in quota di 3 giorni, da rifugio a rifugio. Tappa 1: Catinaccio. Da Ciampedìe al Rifugio Antermoia.
Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.
Riprova
KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it