Benvenuti al Col Margherita, un tavolato di porfido a 2.513 metri di quota che collega, d'inverno sci ai piedi, il Passo San Pellegrino a Falcade.
La terrazza che sovrasta il valico alpino si raggiunge comodamente in funivia, per i più temerari anche a piedi (solo d'estate). Il versante settentrionale è ripido e dirupato, mentre quello meridionale digrada dolcemente verso Passo Valles. Teatro di cruente battaglie durante il Primo Conflitto Mondiale a causa della posizione strategica, il Col Margherita è uno dei punti panoramici più suggestivi della valle. Le montagne che si ammirano da lassù sono da capogiro: di fronte le Creste di Costabella, Cima Uomo, la Marmolada; più a destra le Cime d’Auta, Sorapiss, Pelmo, Civetta, Moiazza, Cima del Focobon e Mulaz; alle spalle svettano le spettacolari Pale di San Martino e verso sud ovest la lunga catena del Lagorai. Per orientarti meglio di fronte ad un tale spettacolo, lungo il sentiero che sale a Cima Juribrutto, sono stati realizzati due balconi d'osservazione con tanto di pannelli illustrativi.
Orario di apertura
1 gennaio 2021 - 31 dicembre 2025: tutti i giorni dalle 09:00 alle 23:59
Prezzi
Corsa singola funivia adulti € 9
Biglietto funivia andata e ritorno adulti € 15