Concept, Design, Web
KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it
Fu una donna d’altri tempi, straordinaria e infaticabile, a volere una funivia sulla vetta del Sass Pordoi. Parliamo di Maria Piaz Pavarin, la sorella dell’alpinista Tita Piaz, una donna che dedicò tutta la vita al turismo sul Passo Pordoi e negli anni Sessanta, ormai anziana, assieme al figlio, volle realizzare questo impianto di risalita che per quegli anni era molto ardito. Una storia che potrete ... ripercorrere attraverso le fotografie dell’epoca alla stazione di partenza. Il Rifugio è situato presso la stazione d’arrivo della funivia, a 2950 metri, dove moltissimi turisti provenienti da tutto il mondo - d’inverno e d’estate - restano a bocca aperta di fronte ai più famosi massicci delle Dolomiti ladine. Impossibile contare le persone che in cinquant’anni sono salite in questo Rifugio che ospita anche grandi eventi, tra cui il Top Wine, degustazione di vini in alta quota, che si tiene in autunno. Apertura: INVERNO: da dicembre ad aprile ESTATE: da maggio a ottobre Prima dell'escursione si consiglia di verificare l’effettiva apertura del rifugio contattando il gestore Itinerari In pochi minuti si scende al Rifugio Forcella Pordoi ed è possibile fare rientro al Passo Pordoi in meno di 1 ora lungo il ghiaione, con una pendenza da non sottovalutare (difficoltà EE). Oppure lungo un facile sentiero si raggiunge il Rifugio Boè (minuti 50 di cammino, difficoltà E). La salita del Piz Boé richiede ore 1.30 di cammino (difficoltà EE, con presenza di roccette sul tratto finale). La traversata del Gruppo del Sella fino al Rifugio F. Cavazza al Pisciadù (nel territorio di Corvara) richiede ore 3.30 di cammino (difficoltà EE). L’alta quota richiede attenzione in condizioni meteorologiche incerte.
Leggi tutto
MARIA
Loc. Sass Pordoi, 93 Passo Pordoi
38032 Canazei IT
+39 0462 608899
+39 0462 608811
Sito web
Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.
Riprova
KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it