Dai caratteristici locali a conduzione familiare in tipico stile montanaro ai ristoranti più raffinati con una cucina d'autore ispirata al territorio, dai rifugi in quota alle malghe, fino ai bar e alle pasticcerie del fondovalle... In Val di Fassa ritroverai l'autentica gastronomia ladina e verrai accolto dai sapori di una cucina che sa di casa.
Molte di quelle che un tempo erano baite alpine sono oggi punti di ristoro dove assaporare le ricette della tradizione ladina più pura. La polenta fumante preparata come una volta nel paiolo di rame, taglieri di salumi e formaggi nostrani, canederli, zuppe d'orzo, i tradizionali ravioli "cajoncie" di pasta di patate, crauti con cui accompagnare salsicce, costine e carrè di maiale... E poi i dolci di mela alla cannella e le tipiche fortaes, le chiocciole fritte con zucchero a velo e marmellata di mirtilli.
Non mancano, ovviamente, le rassegne enogastronomiche dove dare sfogo alla tua curiosità. E nemmeno i ristoranti stellati: L Chimpl di Tamion (Vigo di Fassa), guidato dallo chef patron Stefano Ghetta, ed il Malga Panna di Paolo Donei a Moena.
Gli ingredienti sono i doni della nostra terra. Le materie prime, le eccellenze dei nostri pascoli. I saperi si sono tramandati nel tempo, sono cresciuti con la nostra gente nel grembo delle nostre cucine.
Aggiungiamo un posto a tavola?