Concept, Design, Web
KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it
C’era un signore austriaco che credeva nel turismo dolomitico, quando ancora non c’erano le strade. Fu lui, Theodor Christommannos, l’uomo che all’inizio del Novecento volle la strada delle Dolomiti, a credere tra i primi nel Rifugio Roda di Vael, sui versanti meridionali del gruppo del Catinaccio. Sono passati cent’anni e chi sale dal Carezza troverà lungo il sentiero una statua dedicata a Christomannos ... e poi questo rifugio con le pareti esterne (bellissime) ricoperte di scandole di legno. È Roberta Silva a gestire con passione e fantasia questo Rifugio, portando avanti il testimone che le ha lasciato il marito (e guida alpina) Bruno Deluca. Sconti riservati a soci CAI-SAT: le scontistiche sono visibili sul sito del rifugio. Le riduzioni sul prezzo saranno calcolate direttamente in loco. Il rifugio è raggiungibile solo a piedi. Apertura Dal 28 maggio al 9 ottobre; prima dell'escursione si consiglia di verificare l’effettiva apertura del rifugio contattando il gestore.
Leggi tutto
RODA DI VAEL
Loc. Vael Vigo di Fassa
38036 San Giovanni di Fassa IT
+39 0462 764450
+39 335 6750325
Sito web
Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.
Riprova
KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it