Marcialonga di Fiemme e Fassa

Marcialonga di Fiemme e Fassa

Campioni, atleti e appassionati partecipano alla più celebre gara di sci di fondo d’Italia, da Moena a Cavalese, lungo un tracciato di 70 km

Dal 1971, l'ultima domenica di gennaio è sinonimo di Marcialonga di Fassa e Fiemme, una gara che ha reso le due valli trentine un punto di riferimento mondiale per lo sci nordico. Giunta alla sua 53ª edizione, la Marcialonga è un appuntamento imperdibile per atleti e appassionati, grazie al suo percorso spettacolare che si snoda perlopiù tra le vie dei paesi. Sia il percorso principale di 70 km da Moena a Cavalese sia la variante ridotta da Moena a Predazzo sono da coprire esclusivamente in tecnica classica. La maggior parte dei 7.500 atleti iscritti, affettuosamente chiamati "bisonti", arriva dai paesi scandinavi, in particolare dalla Norvegia, trasformando il weekend in una vera festa dello sci nordico. Lungo tutto il tracciato, gli spettatori incoraggiano ogni concorrente con entusiasmo, dal primo all'ultimo.

La Marcialonga prende il via dalla piana di Moena alle 8:00 con una spettacolare partenza di massa. Da lì, i fondisti risalgono la Val di Fassa seguendo a ritroso il fiume Avisio fino a Canazei, dove invertono la rotta per tornare sull'altra sponda del torrente. La discesa verso Cavalese è scorrevole e graduale: prima si supera Campitello, poi Pera, Pozza e Moena, per proseguire quindi verso Predazzo e la Val di Fiemme. Il momento decisivo arriva sulla salita della cascata di Cavalese, nota come "Mur de la Stria", con pendenze che sfiorano il 20%. Solo i più tenaci riusciranno a tagliare il traguardo in Viale Mendini, celebrando la loro impresa in una delle più iconiche competizioni dello sci nordico. Il record da battere è di 2 ore e 35 minuti.

Programma venerdì 23 gennaio 2026:

  • 14:30 Predazzo - Marcialonga Baby, iniziativa dedicata ai bambini fino ai 6 anni
  • 16:30 Val di Fassa - Marcialonga Story, revival con attrezzatura storica

Programma sabato 24 gennaio 2026:

  • 13:00 Val di Fassa - Marcialonga Stars, gara di fondo e ciaspole a scopo benefico riservata ai VIP. In collaborazione con la Lega per la lotta ai Tumori
  • 14:00 Val di Fassa - Minimarcialonga, gara di fondo di 3 km a tecnica classica riservata ai bambini dai 6 ai 12 anni
  • 15:00 Val di Fassa - Marcialonga Young, gara di fondo di 4 km riservata alla categoria "ragazzi" dai 14 ai 16 anni
  • 17:00 Canazei - Marcialonga Baby, iniziativa dedicata ai bambini fino ai 6 anni

Programma domenica 25 gennaio 2026:

  • 08:00 Moena - partenza Marcialonga di Fiemme e Fassa
  • 11:00 Cavalese - arrivo previsto dei primi concorrenti, a seguire premiazione

Domenica mattina la strada statale n. 48 delle Dolomiti verrà temporaneamente chiusa tra Predazzo, loc. Trampolini, e San Giovanni di Fassa, bivio Passo Costalunga (ore 07:30 - 08:30). I trasporti pubblici potranno pertanto subire dei ritardi.

Dal 6 al 22 febbraio 2026 la Val di Fiemme ospiterà le gare di fondo, salto e combinata nordica dei Giochi Invernali Milano-Cortina. La Marcialonga si svolgerà regolarmente, con lievi modifiche al percorso e al programma degli eventi collaterali, per evitare le aree olimpiche già operative.

Luogo dell'evento: partenza nella piana di Moena (zona artigianale), Moena

Info e contatti

Comitato Organizzatore Marcialonga
Loc. Stalimen, 4
38037 Predazzo IT
+39 0462 501110
Sito web

Richiedi informazioni

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla
Chiudi

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Richiesta a: APT VAL DI FASSA


Chiudi

Richiedi informazioni

Richiesta a:


Soggiorno dal/al *

-

Camera/Alloggio 1