La Val di Fassa ha deciso: è iniziato il percorso verso una maggiore sostenibilità, affidandosi agli standard internazionali del Global Sustainable Tourism Council per le destinazioni. Un lavoro prezioso per alzare lo standard della nostra ospitalità, migliorare la vita di chi abita la valle, e proteggere questi luoghi unici.
Un turismo responsabile
La Val di Fassa in viaggio verso la certificazione GSTC
Il decalogo per vivere al meglio la valle
Come si può star meglio?
Ci vogliono curiosità, attenzione, voglia di scoprire, ascoltare e mettersi in gioco!
La vita in Val di Fassa ha i suoi ritmi, con i suoi pregi e le sue sfide: che tu risieda in questi luoghi da generazioni, o sia la prima visita, ecco delle brevi riflessioni, delle domande argute che ti fanno mettere alla prova per comprendere più a fondo questo territorio e per migliorarsi sempre di più, verso una vita più equilibrata ed armoniosa.
- TEMPI DELLA MONTAGNA Sveglia presto e gambe in spalla: in montagna ci si alza con le prime luci per avere tempo, calma e panorami impagabili
- TRADIZIONE è ANCHE CUCINA Assaggia un piatto che non hai mai provato: la pasta in bianco la puoi mangiare ovunque, ma casoncje e fortae li trovi solo qui!
- UNA LINGUA A PARTE Come altrove hai imparato a dire Hello, Bonjour e Guten Morgen, qui impara a dire Bondì e Talpai!
- CULTURA IN OGNI ROCCIA Scopri le leggende e le storie del territorio, dal Re Laurino al “giardino delle rose” del Catinaccio, fino ai terrificanti Krampus: è il modo più bello per conoscere la cultura ladina
- ADATTABILITà Mocassini e infradito lasciali per il lago: qui servono scarponcini veri, perché non esiste cattivo tempo ma solo cattivo equipaggiamento
- ESSERE PRESENTE NEL QUI E ORA Belle le foto ricordo, ma non sei in un documentarista: guarda attorno a te (e dove metti i piedi)
- PRUDENZA Se un sentiero è chiuso o c’è un divieto c’è un motivo: la prudenza in montagna viene prima di tutto
- INCONTRO, NON SCONTRO Vieni incontro a chi ti trovi davanti: non sai chi è, ma può sempre insegnarti qualcosa di utile. Un consiglio su come muoversi? Una raccomandazione? Ascolta e consiglia anche tu, nel rispetto dell'Altro