Energia dalla natura per la comunità di Fassa.
Il Consorzio Elettrico di Pozza di Fassa (CEP), fondato nel 1914, è una cooperativa storica che produce e distribuisce energia, sostenendo le comunità della Val di Fassa da oltre un secolo. Con la storica centrale idroelettrica in Val San Nicolò e i moderni impianti di Soraga e San Nicolò I e II, costruiti tra il 1980 e il 2013, il CEP fornisce energia pulita e affidabile agli abitati di Pozza e Vigo. Dal 2017, grazie all’acquisizione delle linee di Pera, Muncion e Soraga, il consorzio ha ampliato la propria copertura a tutto il centro valle. A questa espansione si aggiunge l’installazione della rete in fibra ottica, che garantisce ai residenti una connessione internet stabile, efficiente e ultra-veloce, rispondendo a nuove esigenze di connettività. Con sede ristrutturata a Pozza e una squadra di circa dieci dipendenti, CEP si impegna attivamente per l’eco-sostenibilità, promuovendo soluzioni innovative come la realizzazione di impianti fotovoltaici e adattandosi alle sfide energetiche del futuro e ai cambiamenti climatici. Il Consorzio sostiene inoltre le famiglie locali con tariffe agevolate e contribuisce alla comunità supportando progetti culturali, sportivi e sociali.
Un recente passo verso l’innovazione è la creazione della prima comunità energetica della Val di Fassa, un progetto pilota che coinvolge attivamente la scuola e rafforza il senso di appartenenza e di impegno collettivo per il territorio.
Orario di apertura
1 gennaio 2024 - 17 marzo 2025
- lunedì, martedì, mercoledì, giovedì dalle 08:00 alle 12:00, dalle 13:30 alle 18:00
- venerdì dalle 08:00 alle 12:00, dalle 14:00 alle 17:00, dalle 13:30 alle 18:00
Sabato, domenica e festivi chiuso