Circondata dalla regina Marmolada, dal Col Ombretta e Gran Vernel, Malga Contrin è ancora oggi una delle poche malghe tradizionali dove il tempo sembra essersi fermato.
Raggiungibile solo a piedi da Alba di Canazei, è gestita dal 1990 dalla famiglia di Konrad Haselrieder. Ti ricordi Tobias, il nonno di Heidi? La somiglianza è sorprendente! È uno dei pochi presidi alpini ad aver conservato intatto nel tempo il vero spirito di montagna, sia nell’accoglienza sia nell’offerta gastronomica, davvero a km 0. Si sale fin quassù, tra le mucche che pascolano tranquille, per gustare la ricotta ancora calda, il formaggio fresco al timo selvatico, lo yogurt con sciroppo al cirmolo o le torte fatte in casa secondo le ricette della nonna Hilde. E che dire delle frittelle di mele e dei pancake con ricotta e marmellata di melassa d’abete? Se preferisci il salato, troverai taglieri misti, canederli o la polenta con formaggio fuso di loro produzione.
Scopri come arrivare
Lasciata l’auto nel piazzale degli impianti Ciampac, imbocca la strada sterrata di 6 km (sentiero n. 602, 1.30 ore). Superati alcuni tornanti, entrerai nell’ampia valle del torrente Contrin, che attraverserai prima di proseguire sul versante destro orografico. Una volta raggiunto il Rifugio Contrin, prosegui ancora per 5 minuti e troverai la malga immersa nei prati.
Servizi principali
Orario di apertura
30 maggio - 28 settembre 2025: tutti i giorni dalle 12:00 alle 15:00
Cene su prenotazione, solo per gruppi (minimo 8 persone)